| L'induzione dell'ipnosi. E-book € 23.99 EPUB protetto da Adobe DRM 224 3.27 MB EPUB Adobe DRM (richiede software gratuito Adobe Digital Edition) Device utilizzabili: 6 Copia del testo: disabilitato Stampa del testo: disabilitato 9788891783547 PDF protetto da Adobe DRM 224 2.65 MB PDF Adobe DRM (richiede software gratuito Adobe Digital Edition) Device utilizzabili: 6 Copia del testo: disabilitato Stampa del testo: disabilitato 9788891783530 ![]() L'induzione dell'ipnosi. E-bookdi Jeffrey K. Zeig
Conoscere il linguaggio dell'ipnosi può rendere più efficace la comunicazione sia all'interno dei diversi setting terapeutici sia al di fuori di essi. La stretta associazione tra Milton Erickson e l'ipnosi è ben conosciuta. Eppure, si trattava solamente di uno dei tanti strumenti all'interno del suo arsenale terapeutico, sebbene fosse uno tra i più potenti. Questo libro presenta un'interpretazione di alcuni metodi ipnotici ericksoniani e riguarda principalmente l'induzione dell'ipnosi. Propone l'ipnosi come una sindrome e non come un'entità unica e definita. Inoltre, considera il termine "induzione" erroneo: egli infatti sostiene che l'ipnosi viene suscitata e non indotta. Al lettore verrà quindi introdotta l'ipnosi anche dalla prospettiva fenomenologica del paziente; verrà trattato il modello d'ipnosi classica, culla di quello ericksoniano; egli sarà quindi guidato nella comprensione del linguaggio ipnotico, della grammatica poetica del suscitare "stati"; infine gli sarà proposto il modello ARE: la spina dorsale dell'approccio ericksoniano all'induzione. Jeffrey K. Zeig è fondatore e direttore della Milton H. Erickson Foundation. Ha studiato a stretto contatto con Milton Erickson per più di sei anni. Ha revisionato, corevisionato ed è stato autore o coautore di più di 20 libri pubblicati e tradotti in 13 diverse lingue. Membro della Società Americana di Ipnosi Clinica e dell'Associazione Americana di Psicologia. Conduce workshop sulla psicoterapia esperienziale, l'ipnosi e la terapia breve in relazione a vari problemi clinici in più di 40 Paesi diversi, insegnando inoltre in importanti università ed ospedali universitari. Per i nostri tipi, ha pubblicato con Camillo Loriedo, Giorgio Nardone e Paul Watzlawick Strategie e stratagemmi della psicoterapia. Tecniche ipnotiche e non ipnotiche per la soluzione, in tempi brevi, di problemi complessi. Indice Camillo Loriedo, Introduzione all'edizione italiana. Dall'induzione alla grammatica evocativa Prologo Una metafora Panoramica Concetti chiave Introduzione La decostruzione dell'ipnosi (Ma poi cos'è l'ipnosi?) Milton H. Erickson e la Fondazione che porta il suo nome Genealogia. Ricostruendo l'evoluzione della storia di Milton Erickson "Stati". La geografia del cambiamento Un'introduzione esperienziale. Salvador Dalí incontra Milton H. Erickson Il modello tradizionale d'ipnosi Un orientamento fenomenologico La comunicazione ipnotica (evocativa) Un modello ericksoniano di induzione ed ipnosi Il linguaggio dell'ipnosi. Il confezionamento microdinamico delle possibilità Il modello ARE Commenti conclusivi Bibliografia Ringraziamenti. Portrebbero piacerti anche... |
Ultimi prodotti visti |
Reparti Libri Libri Universitari Libri Scolastici Tesi di laurea Libri a -50% |
Classifiche
Libri più venduti
Libri Inglesi più venduti
Libri Tedeschi più venduti
Informazioni Lavora con noi |
My Account Spedizione Gratuita sopra € 25 Accedi al tuo account Carrello Assistenza Diventa partner |
Garanzia
![]() Eletto miglior E-commerce d'Italia 2020/2021 Categoria Libri e Media |
|||
libreriauniversitaria.it ®2000-2021 | Webster Srl - P.IVA IT03556440281 - All rights Reserved Termini e condizioni | Politica dei cookie | Informativa privacy | Servizio Clienti |