Ebook Internet delle cose di AA. VV. edito da Franco Angeli Edizioni
Alta reperibilità

Ebook Internet delle cose

EAN:

9788891764140

Pagine:
128
Formato:
Pdf
Protezione:
DRM Adobe
Dimensione:
1.52 Mb
Disponibile anche in formato cartaceo
Acquistabile con o la

Descrizione Ebook Internet delle cose

In un mondo orientato ad una crescente digitalizzazione, sempre più i protagonisti saranno oggetti e dispositivi intelligenti, dotati di sensori e connessi in Rete. È la cosiddetta Internet delle cose (Internet of Things, IoT), una realtà già attiva sulla quale si investirà molto nei prossimi anni, e che influenzerà la vita delle persone, delineando un ecosistema costantemente connesso, con tutti i benefici ed i rischi che ne possono derivare.
Da un lato, l'elaborazione dei dati a cura di sofisticati sistemi di analisi fornirà informazioni sempre più accurate su usi, abitudini e comportamenti umani, sulla base dei quali potranno essere forniti servizi e prodotti mirati. Dall'altro, imprese e cittadini saranno chiamati a prendere coscienza del fatto che i rischi di violazione (sicurezza, privacy, furti d'identità, ecc.) aumenteranno esponenzialmente.
La protezione degli elementi esposti verso Internet diventa dunque essenziale sia per le aziende, dal momento che violazioni e interruzioni dei servizi avranno un forte impatto sulla reputazione del brand, sia per le persone, alle quali occorrerà una maggiore tutela nell'ambito del contesto digitale. Senza trascurare il grande valore economico che avrà l'enorme quantità di dati quotidianamente raccolti. Un'analisi complessa, quella dell'evoluzione dell'uso di Internet e della sua relazione con il tema della reputazione, che il testo affronta attraverso esempi pratici e attente valutazioni di esperti in campo istituzionale e aziendale.
Un volume utile al mondo dei professionisti e delle imprese e a chiunque voglia approfondire un argomento di particolare attualità che avrà grande influenza sulla vita di tutti.

Isabella Corradini, psicologa sociale e del lavoro, criminologa, è esperta in psicologia applicata alla sicurezza aziendale e al benessere organizzativo, oltre che in comunicazione aziendale. È presidente e direttore scientifico del Centro Ricerche Themis e responsabile di Reputation Agency. Già docente di Psicologia sociale presso l'Università degli Studi dell'Aquila, insegna in master universitari e corsi specialistici relativi a psicologia, sicurezza, comunicazione e reputazione. Consulente per primarie aziende e pubbliche amministrazioni italiane, è responsabile scientifico della rivista digitale Reputation Today. Autrice di numerose pubblicazioni nazionali e internazionali, per Franco Angeli ha curato nel 2014, insieme a Barbara Ferraris di Celle, il volume La reputazione. Nel tuo nome il tuo valore e nel 2015 ha pubblicato, insieme ad Enrico Nardelli, il volume La reputazione aziendale. Aspetti sociali, di misurazione e di gestione.

Indice
Isabella Corradini, Premessa
Corrado Giustozzi, Internet of Things e Cyber-Physical Systems: l'Internet delle cose insicure
(Dal cyberspace all'Internet delle cose; I sistemi ciber-fisici; Evoluzione delle esigenze di sicurezza; Un rischio emergente; Il consumatore è il "beta-tester"; Necessità dell'analisi del rischio)
Isabella Corradini, La dimensione umana e sociale dell'Internet delle cose
(È davvero tutto migliorabile?; Il potere delle tecnologie persuasive ed il comportamento umano; Dati, informazioni e profili reputazionali; La sicurezza, il punto di "non ritorno"; Considerazioni conclusive)
Alessandra Smerilli, Privacy, reputazione e comportamenti umani nell'era dell'informazione: questioni etiche ed osservazione empirica
(Introduzione; Il mercato della privacy; Alcune dimensioni economiche della privacy; I comportamenti dei consumatori e il paradosso della privacy; Le valutazioni e il contesto; Conclusioni)
Luca Rossetti, Identità digitale cardine della reputazione online
(Introduzione; Il mondo dell'Application Economy; La violazione dei dati di oggi è il furto d'identità di domani; Data protection by design and by default; La reputazione nello scenario della cybersecurity; I vantaggi dell'identità digitale; L'identità digitale tra blockchain e Internet delle cose; Conclusioni)
Corradino Corradi, Massimo Simeone, Marilena Tardito, Internet delle cose: lo scenario tecnologico, di offerta, le sfide di sicurezza e gli impatti sulla reputazione aziendale
(La "rivoluzione" dell'IoT; Esempi di uso di IoT; Rischi di sicurezza dell'IoT; Contromisure di sicurezza dell'IoT; Rischio di reputazione dell'IoT; Raccomandazioni)
Giampaolo Fiorentino, Carmela Occhipinti, Internet delle cose: esempi di applicazioni e nuove sfide
(Introduzione; Esempi applicativi di alcuni progetti europei; Dall'Internet delle cose all'Internet di tutte le cose).

€ 15,99
Download immediato
servizio Prenota Ritiri su e-book Ebook Internet delle cose
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi

Recensioni degli utenti