| Comunicazione e marketing delle imprese sportive. Dall'analisi strategica alla gestione del marchio e delle sponsorizzazioni. E-book € 25.99 EPUB protetto da Adobe DRM 258 6.17 MB EPUB Adobe DRM (richiede software gratuito Adobe Digital Edition) Device utilizzabili: 6 Copia del testo: disabilitato Stampa del testo: disabilitato 9788891730275 PDF protetto da Adobe DRM 258 1.44 MB PDF Adobe DRM (richiede software gratuito Adobe Digital Edition) Device utilizzabili: 6 Copia del testo: disabilitato Stampa del testo: disabilitato 9788891730268 ![]() Comunicazione e marketing delle imprese sportive. Dall'analisi strategica alla gestione del marchio e delle sponsorizzazioni. E-bookdi Alessandro Prunesti
L'attività svolta da società sportive, federazioni, leghe e aziende che investono nello sport è al centro di un rapido processo di convergenza sociale, economica e mediatica che trova completa attuazione nell'ambito dello sport business. Nel momento in cui le competizioni sportive si trasformano in eventi e l'offerta di sport assume i caratteri di un prodotto capace di trascendere dalla sua originaria natura ludica, la conoscenza delle strategie di comunicazione e marketing diviene fondamentale. Essere in grado di pianificare una strategia di marketing, valorizzare un marchio, gestire le attività di sponsorizzazione e realizzare una proficua attività di comunicazione costituisce la competenza necessaria per operare con successo nel campo dello sport e generare valore in grado di soddisfare le esigenze del pubblico e di tutti i soggetti imprenditoriali che decidono di investire nell'attività svolta dall'impresa sportiva. Il volume descrive le più evolute teorie e tecniche di comunicazione e marketing applicabili nel mercato dello sport, supportato da esempi pratici e dalle case history di Piazza di Siena e Casa Italia. Alessandro Prunesti, laureato in Comunicazione, master in Economia e gestione dello sport, svolge ruoli di docenza presso la cattedra di Marketing delle imprese sportive presso la facoltà di Scienze della comunicazione all'università "La Sapienza" di Roma. È consulente in strategie di marketing e comunicazione per importanti aziende e professionisti che operano nel mercato dello sport. Alessandro Maspes, professionista con esperienza decennale nel settore della comunicazione e del marketing sportivo, è consulente del gruppo Infront per i rapporti istituzionali e i grandi clienti. Gestisce dal 1991 tutte le attività integrate di marketing e comunicazione del torneo di equitazione di Piazza di Siena ed è l'ideatore di Casa Italia. È titolare della cattedra di Marketing delle imprese sportive presso la facoltà di Scienze della comunicazione all'università "La Sapienza" di Roma. Indice: Introduzione Lo sport e l'impresa: dalle origini alla sua evoluzione (Come è nato lo sport moderno; Il mercato dello sport in Italia; Il fenomeno sportivo e la disciplina del marketing) Applicare il marketing alle imprese sportive (Imprese sportive e marketing; Capire i bisogni degli individui applicando la psicologia di marketing allo sport; La rete di relazioni e i processi di scambio nel mercato dello sport; Offrire il servizio sportivo; Le sette "P" del marketing applicato allo sport; Pianificare la strategia di marketing dell'impresa sportiva) Come identificare le opportunità di marketing (Gli strumenti per l'analisi dell'ambiente di mercato. Perché analizzare il mercato e con quali strumenti; I soggetti e le forze che operano nel mercato dello sport; La filiera della convergenza sportiva; Le aree di business di un'impresa sportiva; Analizzare le forze e le minacce presenti nel mercato; determinare la mission e la vision dell'impresa sportiva; Determinare gli obiettivi di marketing; L'importanza di essere SMART; L'elaborazione del budget) Stabilire il mercato dell'impresa sportiva (Capire la domanda e l'offerta di sport; Conoscere la domanda di sport; La domanda di sport delle persone; La domanda di sport degli spettatori; La domanda di sport delle aziende e il ruolo dei media; L'offerta di sport dei mezzi di comunicazione; L'organizzazione dello sport in Italia; L'offerta degli impianti sportivi; Capire i consumatori di sport) Determinare la strategia di marketing dell'impresa sportiva (Trasformare le ricerche di marketing in strategia operativa; Elaborare le strategie di differenziazione e posizionamento; Sviluppare il prodotto sportivo nel suo ciclo di vita; Offrire il prodotto sportivo al giusto prezzo; Offrire un prodotto sportivo di qualità; Organizzare al meglio la distribuzione del prodotto sportivo) Imprese sportive e comunicazione (L'orientamento alla comunicazione delle imprese sportive; Gestire il marchio e l'immagine dell'impresa sportiva; L'immagine, l'identità e la notorietà dell'impresa sportiva; Promuovere l'impresa sportiva nei confronti del pubblico; Promuovere l'impresa sportiva nel mercato business; Le caratteristiche della sponsorizzazione; I contratti di sponsorizzazione, merchandising e licensing; L'uso dei testimonial da parte delle imprese sportive; Pianificare le attività di comunicazione rivolte al mercato; Scegliere i mezzi di comunicazione più adatti in base alle loro caratteristiche) Alessandro Maspes, L'organizzazione di un evento sportivo: Piazza di Siena (Che cos'è Piazza di Siena; Piazza di Siena e l'equitazione; La preparazione dell'evento; Le attività di marketing legate all'evento; Gestire la comunicazione dell'evento) Bibliografia. NOTA DELL'EDITORE: la versione PDF di questo ebook è visualizzabile su Pc, Mac e tablet; tutte le altre versioni sono ottimizzate per la lettura su tablet. Portrebbero piacerti anche... |
Ultimi prodotti visti |
Reparti Libri Libri Universitari Libri Scolastici Tesi di laurea Libri a -50% |
Classifiche
Libri più venduti
Libri Inglesi più venduti
Libri Tedeschi più venduti
Informazioni Lavora con noi |
My Account Spedizione Gratuita sopra € 25 Accedi al tuo account Carrello Assistenza Diventa partner |
Garanzia
![]() Eletto miglior E-commerce d'Italia 2020/2021 Categoria Libri e Media |
|||
libreriauniversitaria.it ®2000-2021 | Webster Srl - P.IVA IT03556440281 - All rights Reserved Termini e condizioni | Politica dei cookie | Informativa privacy | Servizio Clienti |