Ebook Il nepotismo nel medioevo di Sandro Carocci edito da Viella Libreria Editrice

Ebook Il nepotismo nel medioevo

EAN:

9788883345890

Pagine:
241
Formato:
Pdf
Protezione:
DRM Adobe
Dimensione:
1.80 Mb
Disponibile anche in formato cartaceo
Acquistabile con o la

Descrizione Ebook Il nepotismo nel medioevo

Il nepotismo, presente in stato embrionale fin dall’alto medioevo, ha conosciuto un primo, massiccio sviluppo nel XIII secolo. La parentela con papi e cardinali è allora divenuta un importante fattore di ascesa politica e sociale per le famiglie nobili, in primo luogo a Roma e nel Lazio, ma con significativi episodi in altre regioni, come nel caso dei Fieschi a Genova. Prima sintesi sul nepotismo medievale, il libro illustra il ruolo giuocato dalla Curia in questo processo di crescita aristocratica. Quali effettivi appoggi poteva offrire ai parenti un papa o un cardinale? Quali erano le strategie utilizzate, e come si sono diversificate nel tempo e a seconda dell’origine e della formazione dei diversi pontefici e cardinali? In cosa differisce il nepotismo medievale da quello, ben più conosciuto, del rinascimento e dell’età moderna? Quali conseguenze ha avuto sulla società e la vita politica? Al di là delle posizioni di condanna del fenomeno (già presenti nei cronisti e negli scrittori contemporanei) il libro, alla luce della ricerca storica più recente, chiarisce la funzione svolta dal nepotismo negli apparati di Curia e nella gestione dello Stato della Chiesa, indagando anche i codici morali e gli atteggiamenti psicologici che lo hanno alimentato.

€ 11,99
Download immediato
servizio Prenota Ritiri su e-book Ebook Il nepotismo nel medioevo
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi

Recensioni degli utenti