Ebook Oltre la televisione. Dal DVB-H al Web 2.0 di Giuseppe Riva, Massimo Pettiti, Eleonora Uggé edito da LED Edizioni Universitarie
Alta reperibilità

Ebook Oltre la televisione. Dal DVB-H al Web 2.0

EAN:

9788879165464

Pagine:
197
Formato:
Pdf
Protezione:
DRM Adobe
Dimensione:
9.18 Mb
Disponibile anche in formato cartaceo
18 app bonus cultura per i nati nel 2005ebook acquistabile con carta del docente
Acquistabile con il Bonus 18app o la Carta del docente

Descrizione Ebook Oltre la televisione. Dal DVB-H al Web 2.0

Introduzione 1. COMPRENDERE LA TELEVISIONE 1.1. Televisione come medium: 1.1.1. Medium come affordance - 1.1.2. La trasformazione del medium: il processo di rimediazione - 1.2. Televisione come medium di massa - 1.2.1. Televisione e narrazione - 1.2.2. Il potere di socializzazione della televisione: dalla teoria della coltivazione alla positioning theory - 1.3. Televisione, corpo e presenza - 1.3.1. Televisione e neuroni specchio - 1.3.2. Televisione, reazione di orientamento e attenzione passiva - 1.3.3. Televisione e presenza - 1.4. Televisione e digitalizzazione: verso il personal medium - 1.4.1. Il processo di digitalizzazione - 1.4.2. La televisione digitale - 1.5. Conclusioni 2. IL TELEFONO CELLULARE: DA TECNOLOGIA A STRUMENTO SOCIALE 2.1. La digitalizzazione del telefono cellulare 49 2.1.1. La tecnologia del telefono cellulare - 2.1.2. I contenuti del telefono cellulare: dalla voce, al testo, alla multimedialità - 2.2. La rimediazione del telefono cellulare - 2.2.1. Il ruolo nuovo dell’interfaccia - 2.2.2. Dall’interfaccia ai bisogni dell’utente - 2.3. Il ruolo sociale del telefono cellulare - 2.3.1. Una protesi tecnologica - 2.3.2. Mobile Life e Screen Generation: Telefonino, televisione e pratiche sociali - 2.4. Conclusione - 5. 3. LA TECNOLOGIA DELLA TV MOBILE: IL DIGITAL VIDEO BROADCASTING HANDHELD 3.1. I principi tecnici del sistema Digital Video Broadcasting Handheld - 3.2. Le componenti tecniche - 3.3. I progetti pilota del DVB-H - 3.3.1. Australia - 3.3.2. America settentrionale - 3.3.3. Europa - 3.4. I primi lanci in Europa - 3.4.1. La TV Mobile in Italia - 3.4.2. La TV Mobile in Germania - 3.4.3. La TV Mobile in Finlandia - 3.4.4. La Tv Mobile nel Regno Unito - 3.5. Le tecnologie per la mobilità - 3.5.1. Un confronto tra standard DVB-H e T-DMB - 3.5.2. Le tecnologie broadcast: gli altri standard - 3.6. Conclusione 86 4. LE OPPORTUNITÀ DELLA TV MOBILE INTERATTIVA PER L’UTENTE 4.1. I principali vantaggi della tecnologia DVB-H 88 4.2. Il Return Channel e la Mobile iTV 92 4.2.1. Electronic Program Guide (EPG) - 4.2.2. Personal Video Recorder (PVR) - 4.2.3. Televoti e sondaggi - 4.2.4. Pay-per-View - 4.2.5. Interactive/ targeted advertising - 4.2.6. T-Commerce - 4.2.7. Betting & Lottery - 4.2.8. Gaming & Quiz - 4.2.9. Servizi di comunicazione/informativi - 4.2.10. T-Government - 4.3. Classificazione dei servizi - 4.4. Conclusione 104 5. LE OPPORTUNITÀ DELLA TV MOBILE INTERATTIVA PER GLI OPERATORI DELLA COMUNICAZIONE 5.1. I vantaggi offerti dalla iTV agli attori della catena - 5.2. Tre tipologie base di modelli di business - 5.2.1. Questione di alleanze - 5.3. I modelli di business televisivi standard applicati alla TV Mobile Interattiva - 5.3.1. Primo Modello: I broadcaster alla guida dei servizi insieme agli operatori telefonici - 5.3.2. Secondo Modello: Gli operatori di telefonia mobile alla guida dei servizi - 5.3.3. Terzo Modello: Gli operatori telefonici alla guida dei servizi con i broadcaster - 5.3.4. Quarto Modello: Fornitore di servizi iTV indipendente - 5.4. I nuovi modelli di business legati all’iTV - 5.4.1. Quinto Modello: I venditori di terminali alla guida dei servizi - 5.4.2. Sesto Modello: la catena del valore dal punto di vista dei fornitori di contenuti - 5.5. Conclusione 124 6. LA TV MOBILE INTERATTIVA: I PROCESSI DI CREAZIONE, PRODUZIONE E FRUIZIONE 6.1. L’impatto della iTV: l’utente diventa autore - 6.1.1. I rapporti con i media tradizionali - 6.1.2. I trend dei format - 6.1.3. Una nuova forma di giornalismo - 6.2. I nuovi autori - 6.2.1. Gli operatori nel ruolo di autori - 6.3. Il mercato dell’e-content: struttura e valore - 6.3.1. Le case di produzione: il caso Endemol - 6.3.2. I fattori di freno allo sviluppo del nuovo mercato televisivo - 6.3.3. Digital Rights Management e Creative Commons - 6.3.4. Le azioni per sostenere lo sviluppo del mercato dei contenuti digitali - 6.4. Lo spettatore: caratteristiche e vincoli - 6.5. Conclusione 7. IL WEB 2.0 E LE DINAMICHE EVOLUTIVE DELLA TV MOBILE INTERATTIVA 7.1. Cosa è il Web 2.0? - 7.1.1. Il Web 2.0 spiegato da un link - 7.1.2. Il Web 2.0 spiegato da una TagCloud - 7.1.3. Il cuore del Web 2.0: il Social Networking - 7.2. I servizi più famosi del Web 2.0 - 7.2.1. Flickr (www.flickr.com) - 7.2.2. MySpace (www.myspace.com) - 7.2.3. Digg (www.digg.com) - 7.2.4. YouTube (www.youtube.com) - 7.2.5. Ustream (www.ustream.tv) e Mogulus (www.mogulus.com) - 7.3. Modelli di Business e Audience Web - 7.3.1. Free: business model tipico del Web 2.0 - 7.3.2. Freemium: da 7 Indice.un’account «free» ad uno «premium» - 7.3.3. Audience: un modello nuovo di analisi del web 7.4. Mobile & Web 2.0 - 7.4.1. Mobile 2.0 - 7.4.2. Mobile Social Software (MoSoSo) - 7.5. Web 2.0 e TV Mobile: dinamiche evolutive - 7.5.1. L’evoluzione del Web 2.0 rispetto alla TV tradizionale - 7.5.2. L’advertising nell’era del Web 2.0 - 7.6. Conclusioni Appendice - Il quarto schermo: Intervista a Nasser Al Salim Bibliografia

€ 12.99
Download immediato
servizio Prenota Ritiri su ebook Ebook Oltre la televisione. Dal DVB-H al Web 2.0
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi

Recensioni degli utenti

e condividi la tua opinione con gli altri utenti