Ebook Italia Disunita tra Populismo e Sovranismo di Francesco Maria Provenzano edito da Luigi Pellegrini Editore
Alta reperibilità

Ebook Italia Disunita tra Populismo e Sovranismo

EAN:

9788868227296

Formati:
ePub, Mobipocket
Protezione:
Watermark
Acquistabile con o la

Descrizione Ebook Italia Disunita tra Populismo e Sovranismo

Il populismo e il sovranismo sono diventati i due temi che oggi sono entrati nel dizionario della politica italiana.
Il populismo è l’esaltazione del popolo come unica fonte di legittimazione del potere, che però resta sospettoso nei confronti della democrazia rappresentativa. Nel nostro Paese il populismo si identifica in una criticità e ostilità verso l’Europa. Come per il Sovranismo, anche il Populismo non si sottrae dalle molteplici attribuzioni di significato. Aggiungo che tale movimento trova la sua definitiva consacrazione nella figura di un leader con molto carisma come Grillo, che con il suo Movimento Cinque Stelle nelle ultime elezioni del 4 marzo ha attirato una forte convergenza tra gli elettori, premiandolo.

Il sovranismo invece secondo la definizione che ne dà l’enciclopedia Larousse, è una dottrina politica che sostiene la preservazione o la ri-acquisizione della sovranità nazionale da parte di un popolo o di uno Stato, in contrapposizione alle istanze e alle politiche delle organizzazioni internazionali e sovranazionali. Il risultato italiano, dall’analisi dei dati, dimostra una forte spaccatura fra due fronti, uno a nord Sovranista- leghista e uno al sud Populista-penta stellato. Uno dei temi cari al sovranismo è quello dell’immigrazione, del quale Matteo Salvini ne è l’interprete principale. C’è da dire anche che l’Italia ha da sempre rappresentato un laboratorio politico per il mondo intero.

 

€ 5,99
Download immediato
servizio Prenota Ritiri su e-book Ebook Italia Disunita tra Populismo e Sovranismo
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi

Recensioni degli utenti