Ebook Guida operativa per la redazione di un piano di disaster recovery di Michele Iaselli, Alfredo Visconti edito da Altalex
Alta reperibilità

Ebook Guida operativa per la redazione di un piano di disaster recovery

Editore:

Altalex

EAN:

9788865041185

Formato:
Pdf
Protezione:
Watermark
Dimensione:
778.00 Kb
Acquistabile con o la

Descrizione Ebook Guida operativa per la redazione di un piano di disaster recovery

La continuità dei sistemi informativi rappresenta per le pubbliche amministrazioni e per le aziende, nell’ambito delle politiche generali per la continuità operativa della struttura organizzativa, un aspetto necessario all’erogazione dei servizi a cittadini e imprese e diviene uno strumento utile per assicurare la continuità dei servizi e garantire il corretto svolgimento della vita nel Paese.

Al riguardo e più in particolare l’articolo 50-bis del CAD aggiornato (che attiene alla “Continuità operativa”) delinea gli obblighi, gli adempimenti e i compiti che spettano alle Pubbliche Amministrazioni, a DigitPA e al Ministro per la pubblica amministrazione e l’innovazione, ai fini dell’attuazione della continuità operativa.

In particolare alla luce di quanto previsto dal 3° comma, lett. b dell’art. 50-bis DigitPA ha elaborato delle linee guida che hanno l’obiettivo di fornire degli strumenti per ottemperare agli obblighi derivanti dallo stesso CAD individuando soluzioni tecniche idonee a garantire la salvaguardia dei dati e delle applicazioni. Il documento contiene anche indicazioni nel merito dei contenuti e della produzione del piano di continuità operativa ed indicazioni e schemi di massima dello studio di fattibilità tecnica, per fornire alle Amministrazioni gli elementi necessari al completo adempimento ai dispositivi dell’articolo.

Scopo di questo lavoro è fornire un'utile guida di riferimento alla redazione di un piano di Disaster Recovery tenendo conto dei suggerimenti e delle indicazioni contenute nelle citate linee guida

INDICE DELL'OPERA

1. Informazioni generali ................................................................................................... » 7
2. Definizioni e requisiti.................................................................................................... » 9
2.1. Generalità .............................................................................................................. » 9
2.2. Obiettivi generici di progetti ................................................................................. » 12
2.2.1. Definire le priorità ....................................................................................... » 14
2.3. Livelli di servizio del Disaster Recovery ................................................................. » 14
2.4. Tecniche di Disaster Recovery ............................................................................... » 16
2.4.1. Tecnica a replica sincrona ........................................................................... » 17
2.4.2. Tecnica a replica asincrona ......................................................................... » 17
3. Modalità di costruzione ............................................................................................... » 19
3.1. Attività propedeutiche .......................................................................................... » 20
3.2. Analisi degli assets ................................................................................................. » 22
3.3. Analisi degli impatti ............................................................................................... » 24
3.4. Definizione dei requisiti e della fattibilità ............................................................. » 29
3.5. Stesura del piano di Disaster Recovery ................................................................. » 31
3.6. Stesura del piano di test/verifica .......................................................................... » 32
3.7. Stesura del piano di collaudo ................................................................................ » 34
3.8. Aggiornamenti ed implementazioni ...................................................................... » 34
3.9. L’indice del piano di Disaster Recovery e continuità operativa ............................ » 35
4. Aspetti giuridici del Disaster Recovery ......................................................................... » 37
4.1. Modello di contratto di DR .................................................................................... » 42

€ 7,28
Download immediato
servizio Prenota Ritiri su e-book Ebook Guida operativa per la redazione di un piano di disaster recovery
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi

Recensioni degli utenti