Ebook Breve storia (d'amore) dell'ebraico di Loewenthal Elena edito da Einaudi
Alta reperibilità

Ebook Breve storia (d'amore) dell'ebraico

Editore:

Einaudi

EAN:

9788858444399

Pagine:
128
Formato:
ePub
Protezione:
DRM Adobe
Disponibile anche in formato cartaceo
Acquistabile con o la

Descrizione Ebook Breve storia (d'amore) dell'ebraico

L'ebraico ha una storia molto speciale, se non unica: lingua sacra per antonomasia, è rinata appena un secolo e mezzo fa ma di fatto non è mai morta, ha piuttosto vissuto per millenni sul territorio scritto e liturgico. Una lingua antica e nuova, bella e aspra ma talora dolcissima, scarna ed eloquente.
Questo libro non è una storia organica e filologicamente corretta dell'ebraico e nemmeno una grammatica o un manuale. È invece il racconto appassionato e innamorato di questa lingua nel suo sviluppo storico e nelle sue particolarità. Una lingua antica e nuova, bella e aspra ma talora dolcissima, scarna ed eloquente. Con caratteri diversi da quelli latini, senza vocali, si legge da destra a sinistra, è la lingua della Torah. L'ebraico è antichissimo e non è mai morto. È sempre stato accanto alla vita degli ebrei, conosciuto, amato, letto, scritto. La gran maggioranza della letteratura degli ebrei, nei secoli dei secoli, è stata scritta in ebraico. Milioni di parole in ebraico sono state pronunciate ogni giorno nelle sinagoghe, nelle scuole. E risuonano ancora nelle lingue che parliamo.

€ 4,99
Download immediato
servizio Prenota Ritiri su e-book Ebook Breve storia (d'amore) dell'ebraico
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi

Recensioni degli utenti