Ebook Il primo libro di filosofia teoretica di VV. AA. edito da Einaudi

Ebook Il primo libro di filosofia teoretica

Editore:

Einaudi

EAN:

9788858441503

Pagine:
288
Formato:
ePub
Protezione:
DRM Adobe
Dimensione:
645.30 Kb
Disponibile anche in formato cartaceo
Acquistabile con o la

Descrizione Ebook Il primo libro di filosofia teoretica

Il volume si propone come un'introduzione per parole-chiave ai temi, ai metodi e ai concetti fondamentali della filosofia teoretica.
Che cos'è la filosofia teoretica? Filosofia prima, amore per il sapere speculativo, astratto da ogni riferimento sensibile, analisi dei principî, ricerca delle cause e dei «perché» piú generali... nel corso dei secoli i suoi ambiti di ricerca si sono sviluppati con obiettivi e metodi via via diversi, mutando forme, orientamenti ed espressioni. Di volta in volta, infatti, la filosofia teoretica è stata intesa come metafisica, studio dei fondamenti, indagine sull'essere e sul pensiero, teoria della conoscenza e dell'interpretazione, fenomenologia, genealogia delle pratiche e delle forme di vita. In realtà, è materia che non ha un'essenza univoca, ma - come del resto la filosofia in senso generale - è una dimensione mobile e dinamica capace di attraversare tutti i luoghi del sapere. In questo libro, in particolare, ci si avvicina alla filosofia teoretica come ai temi principali della teoresi (e la prima voce è proprio dedicata al termine 'Filosofia'). L'esposizione si snoda attraverso alcune parole chiave capaci di restituire le questioni in gioco, soprattutto in relazione al dibattito contemporaneo. Un saggio, dunque, che si propone come strumento di orientamento filosofico iniziale per studenti e piú generalmente appassionati della materia.

Con i contributi di Maria Regina Brioschi, Rossella Fabbrichesi, Andrea Parravicini, Enrico Redaelli.

€ 10,99
Download immediato
servizio Prenota Ritiri su e-book Ebook Il primo libro di filosofia teoretica
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi

Recensioni degli utenti