| Edifici antisismici in cemento armato. Nuove normative tecniche, Eurocodici e classi di rischio sismico - II EDIZIONE - Aggiornato alle NTC 2018. E-book € 29.99 PDF protetto da Adobe DRM 386 12.78 MB PDF Adobe DRM (richiede software gratuito Adobe Digital Edition) Device utilizzabili: 6 Copia del testo: disabilitato Stampa del testo: disabilitato 9788857911908 ![]() Edifici antisismici in cemento armato. Nuove normative tecniche, Eurocodici e classi di rischio sismico - II EDIZIONE - Aggiornato alle NTC 2018. E-bookdi Aurelio Ghersi, Pietro Lenza
Seconda Edizione riveduta e aggiornata del libro Edifici antisismici in cemento armato.
Il manuale è dedicato al tema dell'edificio intelaiato in cemento armato ubicato in zona sismica, data l'ormai acquisita consapevolezza del carattere sismico dell'intero territorio italiano e non si limita a illustrare le modalità, spesso complesse, di applicazione della norma per la verifica strutturale dell'edificio, ma privilegia l'aspetto progettuale, che è precedente alla fase di verifica. Nel manuale, gli Autori tracciano un iter indispensabile per il giovane progettista ma utile anche per il professionista navigato che intenda rimettersi in discussione in tema di edifici antisismici in cemento armato. Necessario infine per chi, nella funzione di collaudatore o consulente, è chiamato a validare le scelte progettuali dei colleghi. Arrivata alla sua 10 ristampa e dopo avere venduto 11000 copie, questa nuova edizione è stata aggiornata alla luce delle nuove norme tecniche ed Eurocodici.
In seguito ai recenti cambiamenti normativi in tema di analisi strutturale degli edifici antisismici in cemento armato, si è lentamente fatta strada la convinzione che sia giunto il momento di applicare nell’attività professionale quotidiana i nuovi criteri progettuali che si sono consolidati nella comunità scientifica.
I giovani professionisti hanno già acquisito quel senso critico che consente di inquadrare le nuove Norme tecniche in un flusso in evoluzione e rende capace di distinguere i principi, stabili nel tempo, dalle singole e mutevoli regole applicative.
Progetto di edifici antisismici in cemento armato di Ghersi
Chi opera da più tempo ed è abituato a una maggiore costanza normativa può riconoscere in questo nuovo approccio una più profonda motivazione e razionalizzazione di quelle regole di buona pratica, già applicate in maniera intuitiva, e comprendere che dietro il clamore formale del cambiamento c’è in definitiva una sostanziale continuità storica.
Questo libro è dedicato al tema dell’edificio intelaiato in cemento armato, ovviamente ubicato in zona sismica, data l’ormai acquisita consapevolezza del carattere sismico dell’intero territorio italiano.
L’opera non si limita a illustrare le modalità, spesso complesse, di applicazione della norma per la verifica strutturale dell’edificio, ma privilegia l’aspetto progettuale, che è precedente alla fase di verifica. Viene approfondito gradualmente un percorso che, partendo dal dimensionamento, affronta le problematiche teoriche, gli aspetti computazionali e le soluzioni tecnologiche sviluppando in dettaglio esempi numerici.
In Edifici antisismici in cemento armato Ghersi traccia un iter indispensabile per il giovane progettista ma utile anche per il professionista navigato che intenda rimettersi in discussione in tema di edifici antisismici in cemento armato. Necessario infine per chi, nella funzione di collaudatore o consulente, è chiamato a validare le scelte progettuali dei colleghi. |
Reparti Libri Libri Universitari Libri Scolastici Tesi di laurea Libri a -50% |
Classifiche
Libri più venduti
Libri Inglesi più venduti
Libri Tedeschi più venduti
Informazioni Lavora con noi |
My Account Spedizione Gratuita sopra € 25 Accedi al tuo account Carrello Assistenza Diventa partner |
Garanzia
![]() Eletto miglior E-commerce d'Italia 2020/2021 Categoria Libri e Media |
|||
libreriauniversitaria.it ®2000-2021 | All rights Reserved Webster Srl | P. IVA IT03556440281 | Società soggetta ad attività di direzione e coordinamento da parte di TXT SpA Termini e condizioni | Politica dei cookie | Informativa privacy | Servizio Clienti |