Ebook Una piccola Storia del Do minore di Leonardo Mauretti edito da Gangemi Editore
Alta reperibilità

Ebook Una piccola Storia del Do minore

EAN:

9788849244748

Pagine:
130
Formato:
ePub
Protezione:
DRM Adobe
Dimensione:
7.65 Mb
Disponibile anche in formato cartaceo
Acquistabile con o la

Descrizione Ebook Una piccola Storia del Do minore

Questa piccola Storia descrive la fortuna e l'importanza di una tonalità tra le altre, ma dotata di una vocazione particolare, a partire dal confronto che su di essa ebbero Mozart, che la considerava il luogo dell'introspezione e del dramma privato, e Beethoven, per il quale diventò il luogo del destino, della lotta e del trionfo: come tale fu consegnata al mondo. Schubert sembrò ricondurla verso gli abissi dell'inconscio ma il romanticismo successivo la assunse di nuovo nella forma eroica. Chopin gli apportò delle sfumature malinconiche, mentre Brahms l'adattò alle necessità della borghesia oramai dominante e la riportò alla dimensione privata. Tonalità notturna, ma alla fine del suo cammino Bruckner la condusse in cielo nella sua Ottava Sinfonia, unificandola alla sua polarità solare di Do Maggiore. Da lí ci guarda, compagna ancor'oggi delle nostre inquietudini. Leonardo Mauretti, appassionato di musica classica sin da giovane età. Studia privatamente pianoforte ed armonia con il maestro Amelio Cimini, proseguendo come autodidatta ed approfondendo l'esame delle opere del repertorio classico occidentale, delle quali cerca di mettere in evidenza collegamenti e reciproche influenze, partendo dal dato oggettivo di quanto scritto sul pentagramma. Frequenta i concerti dell'Accademia di S. Cecilia, il Teatro dell'Opera di Roma, il Maggio Musicale Fiorentino e alcune tra le altre maggiori istituzioni liriche e concertistiche Italiane ed Europee. Ha collaborato con la pagina culturale del quotidiano L'Umanità.

€ 13,99
Download immediato
servizio Prenota Ritiri su e-book Ebook Una piccola Storia del Do minore
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi

Recensioni degli utenti