
Ebook Poesia e traduzione a Firenze (1930-1950)
- Editore:
libreriauniversitaria.it
- EAN:
9788833590929
- Pagine:
- 344
- Formato:
- Protezione:
- DRM Adobe
- Dimensione:
- 1.95 Mb
Descrizione Ebook Poesia e traduzione a Firenze (1930-1950)
Gli anni Trenta e Quaranta del Novecento rappresentano un capitolo fondamentale della storia della traduzione poetica e letteraria italiana sul piano storico-culturale, editoriale, letterario e storico-linguistico. Epicentro di un vasto movimento di mediazione e appropriazione delle voci poetiche straniere che non ha, per ampiezza e organicità del fenomeno, precedenti in Italia, è la Firenze dell’epoca, in cui si incontravano, tra i corridoi della facoltà di lettere, i giovani della «terza generazione» – Macrì, Carlo Bo, Leone Traverso, Alessandro Parronchi, Piero Bigongiari, Mario Luzi, Renato Poggioli e Sergio Baldi. Questo libro tenta di mettere a fuoco, tramite l’analisi linguistica e metrico-stilistica delle traduzioni poetiche degli ermetici fiorentini, le implicazioni di questa stagione, al di là delle etichette critiche che ne hanno in parte ridimensionato la portata.