Ebook Le immagini dell'amore di Roberto De Gaetano edito da Marsilio
Alta reperibilità

Ebook Le immagini dell'amore

Editore:

Marsilio

EAN:

9788829714858

Pagine:
128
Formato:
ePub
Protezione:
DRM Adobe
Dimensione:
22.63 Mb
Disponibile anche in formato cartaceo
Acquistabile con o la

Descrizione Ebook Le immagini dell'amore

Come rappresentare l’amore? La filosofia lo ha pensato, la letteratura lo ha narrato, il cinema lo ha immaginato. Ma i tre momenti non sono separabili, e il cinema svolge un ruolo decisivo nel tenerli insieme. Questo libro prova a ripercorrerli, attraversando filosofia e letteratura, e arrivando al cinema, per interrogarsi su un sentimento fondativo della presenza dell’uomo al mondo. Sospeso tra umano e divino, povertà e ricchezza, l’amore fin da Platone è stato identificato dalla preposizione «tra». Ma i grandi generi letterari – a eccezione della commedia – hanno spesso eluso questo tratto intermedio dell’amore, riconsegnandone immagini codificate e semplificate (come il melodramma). Il cinema come arte della modernità ha saputo rielaborare le forme mitiche dell’amore depositate nei generi classici facendole accedere alla problematicità della narrazione romanzesca. L’autore riflette su questi temi, leggendoli attraverso dieci classici della storia del cinema: Aurora (1927) di Murnau; Una gita in campagna (1936) di Renoir; L’orribile verità (1937) di McCarey; I racconti della luna pallida d’agosto (1953) di Mizoguchi; Monica e il desiderio (1953) di Bergman; Jules e Jim (1962) di Truffaut; Ultimo tango a Parigi (1972) di Bertolucci; Racconto d’inverno (1992) di Rohmer; Bright Star (2009) di Campion; Cold War (2018) di Pawlikowski.

€ 7,99
Download immediato
servizio Prenota Ritiri su e-book Ebook Le immagini dell'amore
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi

Recensioni degli utenti