Ebook Storia sentimentale dell'arte di Flavio Caroli edito da Solferino
Alta reperibilità

Ebook Storia sentimentale dell'arte

Editore:

Solferino

EAN:

9788828213680

Formato:
ePub
Protezione:
DRM Adobe
Dimensione:
1.99 Mb
Disponibile anche in formato cartaceo
Acquistabile con o la

Descrizione Ebook Storia sentimentale dell'arte

Il primo incontro con la magia dell’arte avviene a sei anni, complice il regalo di una scatola di pastelli e l’ingenuo tentativo di un ragazzo di imitare La gazza di Monet circondata dalla neve. Flavio Caroli ripercorre la storia dell’arte attraverso la sua personale biografia, le tappe di studioso e di uomo. A ogni fase della vita corrisponde un dipinto, un artista e una stagione creativa che l’autore ricostruisce e racconta in queste pagine con fascino, erudizione e acutezza. A diciassette anni la visita a Recanati sulle orme di Leopardi lo conduce alla «rivelazione» dell’Annunciazione di Lorenzo Lotto e del suo genio ineffabile; il momento più importante nel primo anno di università coincide con l’inaugurazione della Biennale di Venezia: la pop art sbarca in Europa, è il 1964 e Rauschenberg diventa un nuovo punto di riferimento. Nel 1972 nello studio di un antiquario di Ravenna, assistiamo alla scoperta casuale di una Madonna con bambino firmato da Lucia Anguissola (sorella della più nota Sofonisba) cui seguiranno anni di approfondimenti mentre l’opera scompare misteriosamente. Il percorso è ampio e ricco di capolavori e riflessioni, dalla Lezione di anatomia di Rembrandt alle tele di Pollock, da Rubens a Savoldo, da Grechetto a Cézanne, da Caravaggio a Hockney. E l’esito finale prefigura un’ideale, affascinante, educazione sentimentale dello sguardo.

€ 11,99
Download immediato
servizio Prenota Ritiri su e-book Ebook Storia sentimentale dell'arte
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi

Recensioni degli utenti