Ebook Il mondo dopo Gaza di Pankaj Mishra edito da Guanda
Alta reperibilità

Ebook Il mondo dopo Gaza

Editore:

Guanda

Traduttore:
Lo Porto Tiziana
EAN:

9788823535930

Pagine:
320
Formato:
ePub
Protezione:
DRM Adobe
Dimensione:
829.44 Kb
Disponibile anche in formato cartaceo
Acquistabile con o la

Descrizione Ebook Il mondo dopo Gaza

«Un potente contributo alla storia morale del mondo.»
Andrew O’Hagan

«Il mondo dopo Gaza fa ciò che la grande scrittura dovrebbe fare: ricordarci cosa significa essere umani, oltre le trincee di razza, colore e religione.»
William Dalrymple

«Un'opera importantissima che trova Mishra, una delle nostre penne più audaci e acuminate, al suo meglio. La sua indignazione è difficile da ignorare. »
Hisham Matar

«Determinato a trovare una via d'uscita dal circolo vizioso di atrocità che si sono ripetute all'infinito, Mishra conduce i lettori alla ricerca di un senso negli episodi più oscuri della storia contemporanea. Un libro raro e coraggioso, rigoroso e colto, che allarga gli orizzonti del nostro pensiero.»
Naomi Klein

«Com’è possibile che Israele, un paese costruito per ospitare un popolo perseguitato e senza patria, sia giunto a esercitare un potere di vita e di morte così terribile su un’altra popolazione di rifugiati?»

Lo scrittore indiano Pankaj Mishra analizza la nascita e lo sviluppo dello Stato di Israele, e il ruolo che la memoria della Shoah ha avuto nell’immaginario dal dopoguerra in poi. Dopo gli attacchi di Hamas del 7 ottobre 2023 e il conflitto in Medio Oriente che ne è derivato, Mishra ­riconsidera le due letture concorrenti del secolo scorso: se da un lato si è celebrato il trionfo dell’Occidente sui totalitarismi, lo stesso rilievo non è stato attribuito alle lotte per l’indipendenza dei paesi del Sud del mondo.
Mentre le vecchie pietre di paragone si sgretolano, è di fondamentale importanza rispondere alle domande nate dalla crisi attuale: perché alcune vite sembrano contare più di altre? La narrazione di sofferenza scaturita dalla Shoah impedisce di riconoscere gli stigmi del colonialismo nella vicenda del popolo palestinese?
Molto è accaduto nel mondo negli ultimi anni: guerre, catastrofi naturali, crisi finanziarie, terremoti politici. Eppure niente sembra paragonabile a Gaza: niente suscita in noi uno sgomento e un senso di impotenza così insopportabili. Ecco perché esisterà un prima e un dopo Gaza, e la reazione a questa tragedia sarà per una generazione che non ha visto né vissuto gli sconvolgimenti del Novecento la base per costruire una nuova coscienza politica. 

€ 12,99
Download immediato
servizio Prenota Ritiri su e-book Ebook Il mondo dopo Gaza
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi

Recensioni degli utenti