Ebook Letteratura nei tempi inquieti di AA.VV. edito da Treccani
Alta reperibilità

Ebook Letteratura nei tempi inquieti

Editore:

Treccani

EAN:

9788812011476

Pagine:
152
Formato:
ePub
Protezione:
Watermark
Dimensione:
761.09 Kb
Disponibile anche in formato cartaceo
Acquistabile con o la

Descrizione Ebook Letteratura nei tempi inquieti

« La seconda chance dell’umanità». Cosi Nazim Hikmet ha definito la letteratura: un’alternativa rispetto alla realtà, soprattutto a quella più tragica e violenta. Scrivere, dare forma a un romanzo, significa scommettere su una facoltà di cui tutti disponiamo: l’immaginazione. Le scrittrici e gli scrittori la alimentano giorno per giorno, costruendo uno spazio di empatia che li porta a mettersi nei panni degli altri, a immedesimarsi, a guardare con altri occhi. Questa prospettiva si fa immediatamente politica, perché determina non solo una dialettica con l’alterità ma abbatte steccati, polverizza pregiudizi, cancella confini e barriere. Alcuni tra i maggiori autori e tra le maggiori autrici del nostro tempo ci portano nel loro cantiere intellettuale, svelando le ragioni per cui hanno deciso di dedicare la vita alla scrittura, ricostruendo l’itinerario della loro formazione attraverso i libri e gli incontri, ma soprattutto rinnovando la scommessa su una letteratura che può cambiare il mondo se alza la posta in gioco. E se, nella turbolenza e nel disorientamento dei tempi bui, ci incoraggia a restare umani.

€ 9,99
Download immediato
servizio Prenota Ritiri su e-book Ebook Letteratura nei tempi inquieti
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi

Recensioni degli utenti