Ebook Costituzione, Stato e crisi - Eresie di libertà per un Paese di sudditi di Federico Cartelli edito da Federico Cartelli
Alta reperibilità

Ebook Costituzione, Stato e crisi - Eresie di libertà per un Paese di sudditi

EAN:

9786050376517

Formati:
ePub, Mobipocket
Protezione:
Watermark
Acquistabile con o la

Descrizione Ebook Costituzione, Stato e crisi - Eresie di libertà per un Paese di sudditi

Questo libro – in alcuni passaggi volutamente provocatorio – pone sotto processo uno dei miti della nostra società: quella Costituzione «nata dalla Resistenza» che, benché sia stata concepita ormai molti decenni fa ed entro un contesto culturale dominato da ideologie illiberali, continua ad apparire, agli occhi di molti, qualcosa di sacro e intoccabile. L’Italia è un Paese saldamente ancorato allo statalismo che ha paura del mercato, della concorrenza, della competizione; che teme le normali dinamiche di una società libera e di un’economia libera. Si preferisce restare nel Medioevo economico, con la Costituzione a sigillare questa paralisi. È prioritario affrancarsi dall’idea che lo Stato sia la soluzione: lo Stato è il problema. Prefazione di Carlo Lottieri. Postfazione di Guglielmo Piombini.

€ 6,99
Download immediato
servizio Prenota Ritiri su e-book Ebook Costituzione, Stato e crisi - Eresie di libertà per un Paese di sudditi
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi

Recensioni degli utenti