
Due
- Editore:
La Rana Volante
- Collana:
- I capolavori della letteratura
- Data di Pubblicazione:
- 6 dicembre 2019
- EAN:
9788832147612
- ISBN:
8832147610
- Pagine:
- 192
- Formato:
- brossura
Libro Due di Irène Némirovsky
Trama libro
In questo romanzo Irène Némirovsky si interroga sul matrimonio attraverso la storia di due giovani, Marianne e Antoine; sullo sfondo la Parigi degli anni Venti. I due ragazzi vogliono godere di una vita ritrovata al riparo dalla guerra e del loro amore, ma la loro serenità è comunque velata da interrogativi.
Recensioni degli utenti
Piacevole - 7 maggio 2012
Un testo piacevole e immediato che però soffre della mancanza di una tensione narrativa, per cui la trama assume qualche volta una piega abbastanza piatta e poco convincente. Tuttavia gode di una trama impeccabile e ben stutturata, data la presenza di personaggi dinamici e molto intriganti. Una valida proposta!
SConsigliato - 7 maggio 2012
Mi parlarono molto bene di questo libro ma ad essere sincero non l'ho trovato un autentico capolavoro come traspariva dai pareri altrui. La storia non mi ha convinto e poi mi è apparsa poco originale e molto banale. Inoltre il ritmo è lento e poco incalzante per cui si arriva con qualche sbuffo alla fine!
La storia è quasi ridicola - 26 marzo 2012
Mi è dispiaciuto non sapere apprezzare questo libro per la sua prosa molto bella, ma la trama anacronistica, i personaggi che dovrebbero andare urgentemente in analisi, nel leggere la storia mi rendevo sempre più conto dell'importanza dell'avvento del divorzio e della libera convivenza. E i vari attori del romanzo? Possibile che l'amore sia concepito come puro possesso dall'uomo e pura sofferenza dalla donna? No, mi spiace, ma non mi è piaciuto.
Due... - 3 febbraio 2012
Un romanzo d'amore atipico se vogliamo ma quanto mai veritiero. L'autrice ci racconta la storia di DUE persone, una coppia, che prima vive un amore fatto solo di passione e divertimenti e che poi col tempo si trova a fare i conti con l'impegno matrimoniale e di come questo condizioni il cambiamento del sentimento: la passione che via via fa spazio a un legame più profondo con tutti i suoi pro e i suoi contro.
Passione o matrimonio? - 9 agosto 2011
Sembra che l'autrice lo ponga come un'alternativa obbligata: O passione! O matrimonio! Due amanti appassionati che, improvvisamente, la sera del loro matrimonio, vengono pervarsi da una coltre di noia e scontatezza: un intero romanzo per dar voce a questa tesi, a volte vera, a volte no. La superficialita' , con cui vengono trattati i sentimenti, e il sesso, vissuto solo come un bisogno fisico e narcisistico, talvolta risultano eccessivi, ma da riconoscere c'e' certamente il tentativo finale di dare tenerezza ad un vincolo matrimoniale nel quale, nonostante tutto, i protagonisti si ritrovano.
Delusione - 8 agosto 2011
Ancora inebriato dalla lettura di Suite Francese avevo deciso di leggerlo, ma ho proprio faticato a finire questo romanzo-trattato... Poco romanzo e poco trattato. L'impressione è stata di un contenitore debole e superficiale di situazioni e di sentimenti: banali gli schemi e gli intrecci; freddi gli amori e i tradimenti; assenti poesia e partecipazione! La Némirovsky voleva arrivare a dire qualcosa sui rapporti a due': ha detto qualcosa (qualcosa!), ma senza anima! Oltretutto ho incontrato una strana e inconsueta fatica nella lettura: soggetti sottintesi che cambiavano inaspettatamente da un periodo all'altro e mi costringevano ad una fastidiosa frammentazione; diverse volte le frasi sono rimaste ambigue anche dopo una riflessione più attenta: lui, lei? Chi, cosa?