Le due figure dello straniero di Nazir Hamad edito da Castelvecchi
Alta reperibilità

Le due figure dello straniero

Collana:
Irruzioni
Traduttore:
Guarnieri C.
Data di Pubblicazione:
25 luglio 2019
EAN:

9788832826838

ISBN:

8832826836

Pagine:
43
Formato:
brossura
Argomento:
Migrazioni, immigrazione, emigrazione
Disponibile anche in E-Book
Acquistabile con o la

Libro Le due figure dello straniero di Nazir Hamad

Trama libro

I riferimenti identitari su cui spesso fondiamo la nostra idea di comunità (lingua, cultura, religione, costumi, terra) servono a costruire un dentro, un "noi", separato da un fuori, "gli stranieri". La logica della frontiera include ed esclude al tempo stesso: che ruolo vi svolge la figura dell'immigrato? Con rara finezza analitica, Hamad svela le ambiguità che insidiano ogni radicalismo etnico-comunitario e indaga il funzionamento psichico dei processi di identificazione e appartenenza, accostando la questione dell'immigrazione a quella dell'adozione. Al fondo di ogni chiusura identitaria e di ogni rigetto dell'alterità si scopre così quell'«inquietante estraneità», evocata da Freud, che abita intimamente ciascuno di noi. Da qui, la necessità etica di fare un «passo di lato» rispetto al discorso sociale imperante per far risuonare una voce singolare capace di dire, dinanzi a ogni pretesa di violenta omogeneità: «Non nel mio nome».

€ 5,00
Spedizione GRATUITA sopra € 25
Normalmente disponibile in 4-5 giorni lavorativi
Consegna a € 2,90 9-11 aprile
oppure ordina e scegli spedizione espressa per riceverlo lunedì 7 aprile
servizio Prenota Ritiri su libro Le due figure dello straniero
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi

Recensioni degli utenti