| | | | Dopo la metropoli. Per una critica della geografia urbana € 28.50€ 30.00 Risparmi: € 1.50 (5%) ![]() e ritira quando vuoiScopri come ![]() ![]() Dopo la metropoli. Per una critica della geografia urbanadi Edward W. Soja
![]() Descrizione del libroNegli Stati Uniti intense polemiche hanno fatto di Soja il principale protagonista del dibattito urbanistico americano e uno dei massimi esponenti della nuova riflessione anglosassone in tema di geografia. L'opera rimette il concetto di città con i piedi per terra e consente di ricominciare a pensare al fatto urbano così come la nostra epoca di velocissimi ed oltremodo energici cambiamenti impone. Espunto delle parti più specificamente relative alla realtà statunitense, il testo, coraggioso ed insieme molto avvertito, si raccomanda a quanti, professionisti e studenti, siano interessati alla comprensione delle nostre città, della loro natura e del loro destino - e magari ad immaginare e mettere in pratica strategie per il miglioramento della loro abitabilità. Indice: Introduzione - prefazione - prima parte: rimappare la geostoria dello spazio urbano - mettere le città al primo posto - la Seconda rivoluzione urbana - la Terza rivoluzione urbana: la modernità e il capitalismo industriale urbano - metropoli in crisi - seconda parte: sei discorsi sulla postmetropolis - la metropoli industriale postfordista: riorganizzare l'economia geopolitica dell'urbanizzazione - Cosmopoli: la globalizzazione dello spazio urbano - exopoli: la riorganizzazione della forma urbana - la città frattale: le metropolarità e la riorganizzazione del mosaico sociale - simcity: riorganizzare l'immaginario urbano - postfazione - dopo la misura - bibliografia - ringraziamenti - indice dei nomi.IndicePreceduto negli Stati Uniti da intense polemiche, che hanno fatto di Edward W. Soja il principale protagonista del dibattito urbanistico americano e uno dei massimi esponenti della nuova riflessione anglosassone in tema di geografia. A urbana, appare ora in edizione italiana il libro che rimette il concetto di città con i piedi per terra e consente finalmente di ricominciare davvero a pensare al fatto urbano così come la nostra epoca di velocissimi ed oltremodo energici cambiamenti impone. Espunto soltanto delle parti più specificamente relative alla realtà statunitense, e californiana in particolare, il testo, coraggioso ed insieme molto avvertito, si raccomanda a quanti, professionisti e studenti, siano interessati alla comprensione delle nostre città, della loro natura e del loro destino – e magari ad immaginare e mettere in pratica strategie per il miglioramento della loro abitabilità.Portrebbero piacerti anche... |
Ultimi prodotti visti |
Reparti Libri Libri Universitari Libri Scolastici Tesi di laurea Libri a -50% |
Classifiche
Libri più venduti
Libri Inglesi più venduti
Libri Tedeschi più venduti
Informazioni Lavora con noi |
My Account Spedizione Gratuita sopra € 25 Accedi al tuo account Carrello Assistenza Diventa partner |
Garanzia
![]() Eletto miglior E-commerce d'Italia 2020/2021 Categoria Libri e Media |
|||
libreriauniversitaria.it ®2000-2021 | Webster Srl - P.IVA IT03556440281 - All rights Reserved Termini e condizioni | Politica dei cookie | Informativa privacy | Servizio Clienti |