Libro Il dono della nuora di Pasqua Sannelli Romanzi e racconti di Progedit
Discreta reperibilità

Il dono della nuora

Editore:

Progedit

Data di Pubblicazione:
1 marzo 2017
EAN:

9788861943414

ISBN:

8861943411

Pagine:
264
Formato:
brossura
Acquistabile con o la

Libro Il dono della nuora di Pasqua Sannelli

Trama libro

Un posto... un paese di qualsiasi latitudine, dove le vite scivolano senza senso. Il tempo gioca la sua partita crudele: cancellare tutto e rendere estranei a sé stessi e al proprio passato, e la scrittura diventa luogo e mezzo per salvarsi dalla dimenticanza. I personaggi sono partoriti per una seconda vita. E tutto precipita, nasce e si muove con un ritmo denso e veloce, tragico e leggero insieme. E si annodano i fili spezzati fra microcosmo e storia del Paese. E non c'è posto per la nostalgia o per la retorica dei ricordi impacchettati nella carta buona. Si strappano i veli di una morale ipocrita e di un buonismo bigotto. Al centro la storia di un uomo, dimenticata e condonata. Eterna metafora dell'individuo di fronte al potere, che s'incarni in un sistema o nell'arroganza di chi si sente impunito in una camicia nera. La sfida, il pestaggio di Luigi e il licenziamento. Il processo dal basso. Il confino dietro una finestra a parlare con le nuvole, visitato da immateriali presenze. Un amore diventa il respiro di tutto il romanzo. E salverà per vie imprevedibili e incontrollabili, come può solo l'amore, il protagonista dalla follia.

€ 14,25 € 15,00
Risparmi: € 0,75 (5%)
Spedizione GRATUITA sopra € 25
Normalmente disponibile in 3 giorni lavorativi
Consegna a € 2,70 23-25 giugno
oppure ordina e scegli spedizione espressa per riceverlo giovedì 19 giugno
servizio Prenota Ritiri su libro Il dono della nuora
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi

Recensioni degli utenti

3 di 5 su 1 recensione

Storia di una famiglia e di un paese Di C. Antonia - 23 marzo 2018

Due famiglie che si intrecciano in un matrimonio. Gli unici figli rimasti, speranza per il futuro, vivono un'esistenza di povertà e squallore. È la nuora di Luigi a ridargli speranza, facendogli capire che la sua vita non è stata spesa invano ma le sue esperienze serviranno da monito per le nuove generazioni.