Delle donne, degli ebrei e di me stesso
- Editore:
Neri Pozza
- Collana:
- Biblioteca
- Traduttore:
- Fedriga R.
- Data di Pubblicazione:
- 13 giugno 2013
- EAN:
9788854504042
- ISBN:
8854504041
- Pagine:
- 143
- Formato:
- brossura
- Argomenti:
- Letteratura, storia e critica: letteratura dal 1900, Prosa letteraria
Libro Delle donne, degli ebrei e di me stesso di Romain Gary
Trama libro
Raccolta di scritti inediti in Italia, composti da Romain Gary tra il 1944 e il 1977, questo libro, pieno di impudenti divagazioni, di confessioni a cuore aperto, di sfacciata irriverenza nei confronti dei protagonisti e delle idee del proprio tempo, costituisce forse il documento più illuminante della complessa e geniale personalità dell'autore della "Vita davanti a sé". Prendendo a prestito il titolo di una sezione del volume, si potrebbe dire che è l'opera di un 'irrégulier' che si diverte a demolire i miti della propria epoca: l'umanitarismo, che scorge ovunque una protesta contro la società, persino nella droga; l'intellettuale engagé; il sessismo in tutte le sue varianti, da quella che alimenta il gossip delle gazzette a quella che nutre i cosiddetti movimenti di liberazione. In questa raccolta, tuttavia, si svelano soprattutto le considerazioni inattuali di un grande scrittore del Novecento, di un francese "cosacco e tartaro, incrociato con un'ebrea" che, sul finire della sua epoca, scopre che "derisione e nichilismo non smettono mai di scandagliare la fede umana e le nostre certezze, sotto lo sguardo divertito della morte".
Inserisci la tua e-mail per essere informato appena il libro sarà disponibile