
Donnarumma all'assalto
- Editore:
Utopia Editore
- Collana:
- Letteraria europea
- Data di Pubblicazione:
- 29 settembre 2023
- EAN:
9791280084552
- ISBN:
1280084553
- Pagine:
- 240
- Formato:
- brossura
Libro Donnarumma all'assalto di Ottiero Ottieri
Trama libro
Negli anni Cinquanta, una grande azienda settentrionale deve impiantare uno stabilimento nel cuore del sud e affida a uno psicologo l'incarico di sceglierne il personale. Sottoponendo i candidati a una valutazione psicotecnica, il selezionatore registra nel suo diario l'esito dei colloqui. Sa perfettamente che, in un'area depressa del paese, gli spetta il compito difficile di segnare il destino dei candidati: poche famiglie si salveranno e molte altre, invece, prive di una fonte stabile di reddito, continueranno a vivere nella miseria. A mano a mano, perciò, l'uomo solidarizza con gli aspiranti lavoratori, fino a calarsi appieno nel dramma della loro disperazione, quella di chi si aggrappa al miraggio di un posto di lavoro per liberarsi dalla povertà. Nonostante la sensibilità e i buoni propositi, il protagonista sa che l'azienda deve selezionare soltanto chi è adatto al lavoro, nel pieno rispetto del modello capitalistico. Non sembra rassegnarsi a tutto questo Donnarumma, un lavoratore meridionale che non concepisce appieno le trafile burocratiche e i test attitudinali, diffidando della parola scritta, desideroso com'è di fornire manodopera in cambio di una paga. Un desiderio dagli esiti imprevedibili, che si alimenta di dolore e violenza.
Recensioni degli utenti
Un libro che parla di lavoro - 19 maggio 2012
Il resoconto di uno psicologo che, nel dopoguerra, si ritrova sovrintende delle assunzioni in una fabbrica di caffetterie che un Presidente saggio ha provato a costruire nel meridione. Ma non è tutto oro quello che luccica. Un romanzo disincnatato, sarcastico, spietato. Perchè fare l'operaio in fabbrica è non è il massimo, ma fare la fame è ancora peggio.
All'assalto del futuro - 20 gennaio 2012
Romanzo degli anni Cinquanta ma che potrebbe essere per molti aspetti ambientato ai giorni nostri, essendo molte problematiche legate allo sviluppo del Mezzogiorno ancora oggi identiche. Il protagonista è uno psicologo e si occupa di selezionare il personale per una fabbrica appena avviata a Pozzuoli da una grande azienda del nord. Questa fabbrica rappresenta un'occasione di riscatto per molti abitanti della zona e in molti tentano di passare le selezioni. Lo psicologo tiene un diario della sua esperienza e più passa il tempo più si immedesima con i vari aspiranti al posto di lavoro, più si sente partecipe delle loro miserie e delle loro speranze. Un romanzo interessante, la cui lettura richiede però un po' di concentrazione: il linguaggio, quello sì, è un po' datato.