La donazione di organi. Prospettive antropologiche edito da Il Mulino
Alta reperibilità

La donazione di organi. Prospettive antropologiche

a cura di

L. Quarta

Editore:

Il Mulino

Collana:
Percorsi
Data di Pubblicazione:
1 settembre 2023
EAN:

9788815386427

ISBN:

8815386424

Pagine:
320
Formato:
brossura
Argomento:
Problemi e controversie etiche
Acquistabile con o la

Libro La donazione di organi. Prospettive antropologiche

Trama libro

A partire dagli anni Settanta del Novecento, il tema della donazione del corpo si è imposto come ambito di riflessione delle scienze umane. Si sono così moltiplicati studi antropologici, filosofici, sociologici e giuridici, dove l'argomento più indagato è stato quello della donazione degli organi, nel tentativo di rispondere alle molteplici domande che da esso derivano. Come si ridefinisce, oggi, la frontiera tra vita e morte? Che tipo di oggetti sono «gli organi»? Che relazioni esistono tra donatori e riceventi? Che ruolo assume lo Stato nella forma di scambio rappresentata dalla donazione degli organi? Nel perimetro delle relazioni umane, quale elemento - collettivo o individuale - deve assumere una preminenza etica e ontologica? Come interpretare le ragioni del consenso o dell'opposizione a questa forma di dono del sé? I saggi raccolti in questo volume ricompongono una pluralità di sguardi, offrendo al lettore un percorso intellettuale volto a evidenziare tanto le problematiche quanto gli interrogativi scientifici, politici ed esistenziali connessi a questo nuovo oggetto sociale.

€ 24,70 € 26,00
Risparmi: € 1,30 (5%)
Spedizione GRATUITA sopra € 25
Normalmente disponibile in 4-5 giorni lavorativi
Consegna a € 2,90 8-12 maggio
oppure ordina e scegli spedizione espressa per riceverlo martedì 6 maggio
servizio Prenota Ritiri su libro La donazione di organi. Prospettive antropologiche
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi

Recensioni degli utenti