€ 9.50€ 10.00 Risparmi: € 0.50 (5%) Spedizione GRATUITAsopra € 25 Disponibilità immediata solo 1 pz.Ordina entro 19 ore e 45 minuti e scegli spedizione espressa per riceverlo venerdì 5 marzo. Scopri come Disponibile in altre edizioni:Dizionario affettivo della lingua ebraica(2011 - brossura) € 15.20 € 16.00 Disponibile in 2/3 giorni lavorativi ![]() e ritira quando vuoiScopri come ![]() ![]() Dizionario affettivo della lingua ebraicadi Bruno Osimo
![]() Trama del libroIn ebraico papà si dice aba; dunque, nemmeno a farlo apposta, la prima voce è papà; e da qui in poi ogni voce è un appiglio, una lente, uno specchio della storia di Bruno. Tra zii fuggiti in Inghilterra e in America durante la Catastrofe, calzini spaiati, piaceri e dispiaceri della carne, cammina Bruno, senza bussola nel mondo finché non scopre che la lingua parlata da sua madre, e spacciata per italiano corrente, è in realtà mammese, o tampònico. Sua madre parla una lingua che non descrive la realtà come appare, ma come apparirebbe se non facesse paura, se non mettesse in imbarazzo, se non suscitasse emozioni: "Mi raccomando" vuol dire "È questione di vita o di morte"; "Ti voglio bene" si dice "Complimenti". Cominciare a tradurre dal mammese salva la vita a Bruno e gli insegna l'arte della differenza, la difficoltà di comunicarla; l'arte di adattare e di adattarsi. Si trasforma così in un traduttore alfiere: indomito, sempre in servizio. Alle prese con paure improvvise ma dotato anche di risorse segrete: per esempio una mano morbida e asciutta che a volte lo protegge quando vede le cose brutte davanti a sé. È la mano che suo padre gli metteva sugli occhi e sulla fronte quando, facendo spese il sabato mattina, il macellaio alzava la mannaia.Recensioni degli utentiScrivi una nuova recensione su Dizionario affettivo della lingua ebraica e condividi la tua opinione con altri utenti. Voto medio del prodotto: ![]() di C. Mikele - leggi tutte le sue recensioniStupendo questo libro, molto molto piacevole. E' la storia di una vita e di un'epoca raccontata in quarantacinque voci con toni simpatici e divertenti. Anche se la prima parola del dizionario ebraico è aba, che significa papà, leggendo l'itero romanzo si intuisce, anzi è proprio palese, che è la madre in realtà il punto centrale di tutto. Lo consiglio di leggere! Ritieni utile questa recensione? SI NO ![]() di O. Diana Evelina - leggi tutte le sue recensioniSi tratta di un libro che si legge rapidamente, scritto con molto garbo e permeato da un fine senso dell'umorismo che ho apprezzato durante tutto il libro. L'autore si presenta con i suoi dubbi, le sue paure infantili (ma non solo) e i suoi rimpianti, insomma: nella sua vulnerabilita' , senza falsi pudori. Portrebbero piacerti anche... |
Ultimi prodotti visti |
Reparti Libri Libri Universitari Libri Scolastici Tesi di laurea Libri a -50% |
Classifiche
Libri più venduti
Libri Inglesi più venduti
Libri Tedeschi più venduti
Informazioni Lavora con noi |
My Account Spedizione Gratuita sopra € 25 Accedi al tuo account Carrello Assistenza Diventa partner |
Garanzia
![]() Eletto miglior E-commerce d'Italia 2020/2021 Categoria Libri e Media |
|||
libreriauniversitaria.it ®2000-2021 | Webster Srl - P.IVA IT03556440281 - All rights Reserved Termini e condizioni | Politica dei cookie | Informativa privacy | Servizio Clienti |