Le dita rosse e blu. La pittura di Hermann Hesse
- Editore:
Armando Dadò Editore
- Collana:
- I cristalli
- Data di Pubblicazione:
- 1 luglio 2017
- EAN:
9788882814427
- ISBN:
8882814424
- Pagine:
- 224
- Formato:
- brossura
- Argomenti:
- Pittura e tecniche della pittura, Singoli artisti, monografie d'arte
Libro Le dita rosse e blu. La pittura di Hermann Hesse di Cesare De Seta
Trama libro
Della vita e delle opere di Hermann Hesse (1877-1962) si è scritto molto; meno conosciuta è l'attività pittorica dello scrittore premio Nobel nel 1946. Parallelamente alla scrittura Hesse agli esordi disegnò schizzi a matita, poi passò al colore e all'acquerello che divenne la sua espressione privilegiata. Non vi è però una diretta corrispondenza tra letteratura e pittura: per quanto nella parola Hesse si logora e si affatica, tanto nella pittura trova ristoro e pace, come prevede anche la terapia junghiana cui si sottopose. Benché autodidatta, è amico di molti pittori - Cuno Amiet, Jean Lurçat, Louis Moilliet, Marianne von Werefkin - che influiscono sul suo linguaggio artistico. I tre saggi che compongono questo volume ripercorrono il viaggio artistico di Hesse dal nord al sud - analogo per molti versi a quello di Goethe - alla ricerca di una natura incontaminata con la quale entrare in profonda comunione. Lo scrittore viaggia in Italia, affascinato dalla luce e dai colori, e nel Ticino si innamora di Casa Camuzzi - eletto a buen retiro - tema di alcuni fra i suoi più celebri testi e acquerelli.