Diritto del governo societario. La corporate governance delle società quotate di Francesco Chiappetta edito da CEDAM
libro più venduto
Alta reperibilità

Diritto del governo societario. La corporate governance delle società quotate

Editore:

CEDAM

Edizione:
6
Data di Pubblicazione:
29 agosto 2024
EAN:

9788813386054

ISBN:

8813386052

Pagine:
544
Formato:
brossura
Acquistabile con o la

Diritto del governo societario. La corporate governance delle società quotate di Francesco Chiappetta

Descrizione libro

Il volume, ormai giunto alla sesta edizione, delinea i temi centrali della Corporate Governance delle società quotate, con attenzione anche alla prospettiva internazionale e ai fenomeni economici sottostanti disciplina normativa e, in generale, regolazione. Muovendo realisticamente dalla considerazione delle cd. "determinanti" della Corporate Governance (modelli di capitalismo e assetti proprietari), il volume ha ad oggetto temi centrali quali appunto quelli della disciplina degli assetti proprietari, degli organi sociali (ruolo e rapporto tra essi), dei controlli interni ed esterni, dei poteri degli azionisti e degli obbligazionisti, del trasferimento del controllo. Senza dimenticare temi di grande attualità come il risk management e la executive's remuneration e la ESG. Il tutto secondo un approccio teoreticamente solido ma anche di respiro operativo, per essere d'ausilio a studiosi e studenti ma anche operatori pratici e professionisti.

€ 37,05 € 39,00
Risparmi: € 1,95 (5%)
o 3 rate da € 12,35 senza interessi con
Spedizione GRATUITA
Normalmente disponibile in 1-2 giorni lavorativi
Consegna gratuita 25-27 marzo
oppure ordina e scegli spedizione espressa per riceverlo venerdì 21 marzo
servizio Prenota Ritiri su libro Diritto del governo societario. La corporate governance delle società quotate
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi
Ne hai uno usato?

Recensioni degli utenti

4 di 5 su 1 recensione

Valido strumento per primo approccio alla materia Di C. Petra - 13 aprile 2017

Il manuale si è rivelato uno strumento utile per un primo approccio alla materia: il livello di dettaglio non è molto elevato (d'altronde la materia è vasta), ma l'autore copre tutte le aree di interesse in modo discorsivo ed efficace.