La dignità umana. Dal concetto di Pico della Mirandola alla sua oggettivazione storica di Paolo Calegari edito da Mimesis
Alta reperibilità

La dignità umana. Dal concetto di Pico della Mirandola alla sua oggettivazione storica

Editore:

Mimesis

Collana:
Filosofie
Data di Pubblicazione:
20 settembre 2018
EAN:

9788857549170

ISBN:

8857549178

Pagine:
124
Acquistabile con o la

Libro La dignità umana. Dal concetto di Pico della Mirandola alla sua oggettivazione storica di Paolo Calegari

Trama libro

Il principio di indeterminatezza dell'uomo di cui parla Pico della Mirandola nella sua celebre "Orazione" (1482) è stato di recente ripreso dalla giurista Mireille Delmas-Marty, che ha proposto di inserirlo fra i diritti fondamentali e inalienabili dell'uomo, in quanto caratteristica specifi ca della sua identità. Calegari passa in rassegna testi di eminenti pensatori, sociologi, storici, logici, biologi ed ecologisti (Kierkegaard, Steiner, Buber, Teilhard de Chardin, Jonas, Skinner, Luhmann, Habermas, Atlan, Gore) che, nelle loro riflessioni, hanno trattato - direttamente o indirettamente - il principio enunciato da Pico, contribuendo a renderlo attuale e suscettibile di ulteriori sviluppi nella sua definizione normativa e culturale, anche nell'ambito del dibattito sul genoma umano e su alcuni aspetti rilevanti dell'eugenetica.

€ 11,40 € 12,00
Risparmi: € 0,60 (5%)
Spedizione GRATUITA sopra € 25
Normalmente disponibile in 4-5 giorni lavorativi
Consegna a € 2,90 9-13 maggio
oppure ordina e scegli spedizione espressa per riceverlo mercoledì 7 maggio
servizio Prenota Ritiri su libro La dignità umana. Dal concetto di Pico della Mirandola alla sua oggettivazione storica
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi

Recensioni degli utenti