| | | | Dialogo sui tre principi della scienza. Perché una fondazione etica è necessaria all'epistemologia ![]() Dialogo sui tre principi della scienza. Perché una fondazione etica è necessaria all'epistemologiadi Ettore Perrella
![]() Descrizione del libroPer uscire dalle aporie delle proprie conseguenze, la scienza deve vedere riconosciuto l'atto come uno dei propri principi fondamentali (accanto all'ente e alla parola). Scienza è, infatti, mettere in relazione le cose (la "natura") con delle leggi matematiche (vale a dire con dei simboli e dei concetti). Ma mettere in relazione è un atto. Sicché, la scienza si fonda su tre principi (ente, parola, atto) e sui corrispettivi campi filosofici (ontologia, logica, etica). Tenere conto di quest'ambito triadico serve a mostrare che l'epistemologia non è un sapere neutro e descrittivo, ma è un prendere partito: al tempo stesso dal punto di vista etico, politico, morale e giuridico.Portrebbero piacerti anche... |
Reparti Libri Libri Universitari Libri Scolastici Tesi di laurea Libri a -50% |
Classifiche
Libri più venduti
Libri Inglesi più venduti
Libri Tedeschi più venduti
Informazioni Lavora con noi |
My Account Spedizione Gratuita sopra € 25 Accedi al tuo account Carrello Assistenza Diventa partner |
Garanzia
![]() Eletto miglior E-commerce d'Italia 2020/2021 Categoria Libri e Media |
|||
libreriauniversitaria.it ®2000-2021 | Webster Srl - P.IVA IT03556440281 - All rights Reserved Termini e condizioni | Politica dei cookie | Informativa privacy | Servizio Clienti |