Democrazia o capitalismo? Gli Stati-nazione nel capitalismo globalizzato di Jürgen Habermas edito da Castelvecchi
Alta reperibilità

Democrazia o capitalismo? Gli Stati-nazione nel capitalismo globalizzato

Collana:
Irruzioni
Traduttore:
Anastasio M.
Data di Pubblicazione:
4 febbraio 2019
EAN:

9788832824124

ISBN:

8832824124

Pagine:
48
Argomento:
Filosofia sociale e politica
Disponibile anche in E-Book
Acquistabile con o la

Libro Democrazia o capitalismo? Gli Stati-nazione nel capitalismo globalizzato di Jürgen Habermas

Trama libro

A partire da un serrato confronto critico con il libro di Wolfgang Streeck "Tempo guadagnato", Habermas ci offre una lucida riflessione sullo stato di salute del vecchio continente e delle democrazie liberali che finora ne hanno caratterizzato la facies politica. Analizzando la crisi in cui l'Europa si dibatte da decenni, il filosofo di Francoforte cerca di pensare una possibile via d'uscita che sia capace di evitare il rischio dell'"opzione nostalgica", quella dei ripiegamenti nazionali o sovranisti. Ripiegamenti che oggi agitano il nostro tempo, ammantati di una retorica populista a sfondo xenofobo. Fra democrazie in bilico e capitalismo sfrenato, Habermas non si stanca di reclamare "più Europa" e di invocare un'unione sovranazionale di partiti progressisti in favore della costruzione europea.

€ 5,00
Spedizione GRATUITA sopra € 25
Normalmente disponibile in 3 giorni lavorativi
Consegna a € 2,90 7-9 aprile
oppure ordina e scegli spedizione espressa per riceverlo giovedì 3 aprile
servizio Prenota Ritiri su libro Democrazia o capitalismo? Gli Stati-nazione nel capitalismo globalizzato
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi

Recensioni degli utenti