| | | | | Il Demiurgo e altri saggi € 12.00€ 15.00 Risparmi: € 3.00 (20%) Spedizione GRATUITAsopra € 25 Disponibile in 3/5 giorni lavorativi![]() e ritira quando vuoiScopri come ![]() ![]() Il Demiurgo e altri saggidi René Guénon
![]() Descrizione del libroI saggi qui riuniti, apparsi originariamente in riviste oggi di difficile reperimento, coprono un arco temporale che abbraccia l'intero periodo creativo di Guénon, dal 1909 al 1950. La visione metafisica di Guénon appare già compiuta fin dal primo saggio sul Demiurgo - pubblicato a ventitré anni -, in cui egli affronta il millenario quesito "unde malum?", rispondendo con la disinvoltura e la meticolosità di chi svolga una dimostrazione di ciò che dovrebbe risultare a tutti ovvio, o perlomeno facilmente desumibile da alcune nozioni universali di immediata evidenza, quali l'infinito, l'essere e il non-essere, il manifestato e il non-manifestato, l'unità e la molteplicità. E fedele a quella visione, incentrata sugli assiomi che nelle civiltà tradizionali definiscono l'ordine del mondo e il percorso iniziatico di realizzazione spirituale, Guénon nei quarant'anni successivi si adopera instancabilmente a rettificare le confusioni di pensiero e le aberrazioni terminologiche che vede diffondersi nel mondo moderno, chiarificando con puntiglio i rapporti fra monoteismo e angelologia, il significato delle idee platoniche, la distinzione fra spirito e intelletto, le valenze metafisiche della produzione dei numeri e della notazione matematica.I libri più venduti di René GuénonAcquistali insieme
Gli utenti che comprano Il Demiurgo e altri saggi acquistano anche Non dire notte di Amos Oz € 7.60
Recensioni degli utentiScrivi una nuova recensione su Il Demiurgo e altri saggi e condividi la tua opinione con altri utenti. Voto medio del prodotto: ![]() di M. ERNESTO - leggi tutte le sue recensioniIl volume è una magnifica raccolta di scritti dell'autore, che erano divenuti difficilmente reperibili al grande pubblico, organizzati in modo coerente dall'editore. Nell'esposizione dottrinale si coglie l'immutabilità del pensiero dell'autore fin dal principio; l'illusione del dualismo: bene e male, anima e corpo, cielo e terra, angeli e dei; ma tutte le opposizioni si dissolvono davanti all'Unità "primordiale"... Ritieni utile questa recensione? SI NO Prodotti correlatiGli altri utenti hanno acquistato anche... |
Ultimi prodotti visti |
Reparti Libri Libri Universitari Libri Scolastici Tesi di laurea Libri a -50% |
Classifiche
Libri più venduti
Libri Inglesi più venduti
Libri Tedeschi più venduti
Informazioni Lavora con noi |
My Account Spedizione Gratuita sopra € 25 Accedi al tuo account Carrello Assistenza Diventa partner |
Garanzia
![]() Eletto miglior E-commerce d'Italia 2020/2021 Categoria Libri e Media |
|||
libreriauniversitaria.it ®2000-2021 | Webster Srl - P.IVA IT03556440281 - All rights Reserved Termini e condizioni | Politica dei cookie | Informativa privacy | Servizio Clienti |