Libro Decameron di Giovanni Boccaccio I grandi libri di Garzanti
Alta reperibilità

Decameron

Editore:

Garzanti

Edizione:
14
A cura di:
A. E. Quaglio
Data di Pubblicazione:
15 gennaio 2015
EAN:

9788811810841

ISBN:

8811810841

Formato:
brossura
Argomento:
Racconti
Acquistabile con o la

Libro Decameron di Giovanni Boccaccio

Trama libro

Capolavoro del Boccaccio, il "Decameron" è la rappresentazione della commedia dell'esistenza nei suoi risvolti comici, tragici, grotteschi, elegiaci, recitata dall'intelligenza e dall'ingegno nella lotta contro la natura e il caso. Dallo scontro, dalla dialettica tra queste forze - movente pittoresco, non unico, l'amore - nascono l'avventura, l'intrigo, la beffa, il gioco degli equivoci: sfilano le figure indimenticabili degli sciocchi, delle femmine astute, dei preti ipocriti e degli imbroglioni sinistri. Ma accanto all'affresco ridanciano e scanzonato brillano le virtù individuali: la finezza d'animo, l'eroismo, la pungente arguzia, lo struggente amore, la passione ardente e delicata.

€ 16,62 € 17,50
Risparmi: € 0,88 (5%)
Spedizione GRATUITA sopra € 25
Normalmente disponibile in 2-3 giorni lavorativi
Consegna a € 2,70 23-25 giugno
oppure ordina e scegli spedizione espressa per riceverlo giovedì 19 giugno
servizio Prenota Ritiri su libro Decameron
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi

Recensioni degli utenti

5 di 5 su 2 recensioni

La genialità di Boccaccio Di F. Alessandro - 8 luglio 2014

Capolavoro ideato ben settecento anni fa da uno dei padri della letteratura italiana. Si tratta di un'esperienza unica: all'interno dell'opera vengono trattati i temi più disparati, dall'amore alla ricchezza all'onore. Viene dipinta dall'autore, nelle varie novelle, l'infinita varietà della società del tredicesimo-quattordicesimo secolo, sia la vita di città, irta di pericoli, che quella di campagna. Interessante è poi notare come vi siano, tra le varie storie, dei collegamenti, così come ci sono legami tra i ragazzi che raccontano le novelle (la famosa cornice). Insieme alla Divina Commedia costituisce uno degli intramontabili classici della letteratura italiana.

Decameron Di F. Pierandrea - 6 agosto 2013

Molto di più di un libro: decisamente un capolavoro che va oltre il tempo e le persone! Il pretesto appare semplice, dieci ragazzi (sette di sesso femminile e tre maschi) che raccontano una storia, una 'novella' ognuno una e ogni giorni. Quindi in tutto il Decameron si compone di cento novelle, di argomenti vari, per lo più licenziosi, ma anche seri e qualche storia è davvero molto triste. Interessante analizzare il collegamento tra le storie, così come tra i ragazzi oppure il legame tra narratori e storie. Un rebus affascinante.