€ 10.45€ 11.00 Risparmi: € 0.55 (5%) ![]() e ritira quando vuoiScopri come ![]() ![]() Dafni e Cloe. Testo greco a frontedi Sofista Longo
Descrizione del libroIl romanzo pastorale "Dafni e Cloe", scritto in età imperiale e precursore della narrativa erotica d'età moderna, ha avuto una straordinaria influenza sulla letteratura europea, da Tasso fino a Rousseau e Goethe, il quale ne consigliava la periodica lettura. Ma non si tratta soltanto di un piacevole racconto d'amore, in cui ciascun lettore, antico e moderno, ha modo di trovare diletto ed evasione. Uno degli intenti di questa nuova edizione, che recepisce i più recenti orientamenti critici, è di porre in rilievo, nel saggio introduttivo come pure nelle note di commento, il raffinato gioco allusivo dell'autore nei confronti dei modelli letterari della tradizione, abilmente celati sotto una patina d'apparente leggerezza e semplicità.Recensioni degli utentiScrivi una nuova recensione su Dafni e Cloe. Testo greco a fronte e condividi la tua opinione con altri utenti. Voto medio del prodotto: ![]() di B. Alfio - leggi tutte le sue recensioniForse è il primo esempio di romanzo greco pastorale, a cui poi si ispirerà anche Virgilio. A troppi professori di greco e a troppi professori di letteratura greca non piace. Transeat. Calarsi nelle fantasie pastorali, si tratti di Teocrito o di Longo Sofista, di Sannazzaro o di Sir Philip Sidney, di Gòngora o di Guidubaldo Bonarelli, di Tasso o di Honoré d'Urfé richiede una capacità di giocare coi linguaggi e le convenzioni, quale oggi, per fretta, pigrizia o semplice presunzione, molti di noi lettori non posseggono più. E così le fantasie pastorali rimangono per tanti di noi lettori arche sigillate per sempre. Ritieni utile questa recensione? SI NO ![]() di R. Giuseppe - leggi tutte le sue recensioniRicordo male o era Goethe colui che leggeva una volta l'anno questo romanzo greco? A troppi professori di greco e a troppi professori di letteratura greca non piace. Transeat. Calarsi nelle fantasie pastorali, si tratti di Teocrito o di Longo Sofista, di Sannazzaro o di Sir Philip Sidney, di Gòngora o di Guidubaldo Bonarelli, di Tasso o di Honoré d'Urfé richiede una capacità di giocare coi linguaggi e le convenzioni, quale oggi, per fretta, pigrizia o semplice presunzione, molti di noi lettori non posseggono più. E così le fantasie pastorali rimangono per tanti di noi lettori arche sigillate per sempre. ![]() di P. Francesco - leggi tutte le sue recensioniLongo Sofista, autore non altrimenti noto, ci accompagna con la sua prosa facile ma vellutata, alla scoperta del mondo, fortemente idealizzato dei pastori dell'isola di Lesbo dove si innamorano i due giovani pastorelli Dafni e Cloe che, tra mille peripezie, cercheranno di coronare il loro sogno d'amore in pagine dalle stupende descrizioni di luoghi, persone, e soprattutto dell'intimità dei protagonisti, di cui l'autore tratteggia con grazia, sensibilità ed un pizzico di humour malinconico l'innamoramento. |
Reparti Libri Libri Universitari Libri Scolastici Tesi di laurea Libri a -50% |
Classifiche
Libri più venduti
Libri Inglesi più venduti
Libri Tedeschi più venduti
Informazioni Lavora con noi |
My Account Spedizione Gratuita sopra € 25 Accedi al tuo account Carrello Assistenza Diventa partner |
Garanzia
![]() Eletto miglior E-commerce d'Italia 2020/2021 Categoria Libri e Media |
|||
libreriauniversitaria.it ®2000-2021 | Webster Srl - P.IVA IT03556440281 - All rights Reserved Termini e condizioni | Politica dei cookie | Informativa privacy | Servizio Clienti |