| | | | | | Cuori neri € 18.52€ 19.50 Risparmi: € 0.98 (5%) Spedizione GRATUITAsopra € 25 Disponibile in 2/3 giorni lavorativi![]() e ritira quando vuoiScopri come ![]() ![]() Cuori neridi Luca Telese
Descrizione del libroLuca Telese ricostruisce in "Cuori neri" i ventuno delitti di cui furono vittime giovani di destra nella guerra spietata degli anni di piombo, dedicando un capitolo all'omicidio di ciascuno dei caduti del MSI e del Fronte della Gioventù, da Ugo Venturini a Paolo Di Nella, senza trascurare nemmeno un caduto di Terza Posizione come Nanni De Angelis e le storie di Stefano Cecchetti e di Emanuele Zilli.I libri più venduti di Luca TeleseAcquistali insieme
Gli utenti che comprano Cuori neri acquistano anche La credibilità del cristianesimo. Teologia della credibilità di Giuseppe Tanzella Nitti € 47.50
Recensioni degli utentiScrivi una nuova recensione su Cuori neri e condividi la tua opinione con altri utenti. Voto medio del prodotto: ![]() di M. Danilo Dante - leggi tutte le sue recensioniE' davvero mirabile sapere che un giovane giornalista ex militante della sinistra comunista abbia scritto un libro per raccontare i morti dall'altra parte durante quella sfiorata guerra civile che furono gli anno di piombo. Telese, che da tempo bastona la sinistra da sinistra, pone l'attenzione sull'atmosfera cupa e assetata di sangue che ha caratterizzato gli anni di piombo. Il racconto sull'uccisione di Sergio Ramelli è davvero agghiacciante! Ritieni utile questa recensione? SI NO ![]() di B. Massimiliano - leggi tutte le sue recensioniUn discreto lavoro: sarebbe stato un ottimo lavoro nella sua idea originale, visto che sui morti di destra negli anni di piombo era caduto un silenzio assordante, ma è un pessimo lavoro nell'impostazione pratica dello stesso. Lo definisco un pessimo lavoro perchè è stato improntato al "volemose bene" che non serve a niente, soprattutto non serve a capire che i giovani di destra, così come quelli di sinistra, furono sacrificati inconsapevolmente per rafforzare un sistema che dagli "opposti estremismi" traeva maggiore forza e consenso nell'elettorato. Telese invece si è posto lo scopo di dimostrare che i ragazzi di destra morti credevano in quello che facevano, magari sbagliavano senza saperlo, ma che erano in buona fede. E qui sbaglia tantissimo perchè tralascia un insieme di aspetti che invece consentirebbero di capire cosa sono stati gli anni di piombo, anche e soprattutto a futura memoria delle nuove generazioni. Per quanto mi riguarda gli doti tre voti su cinque solo per l'idea ed il tentativo miseramente fallito. ![]() di G. Bruno - leggi tutte le sue recensioniUn ottimo lavoro di Luca Telese che ripercorre quegli anni senza dietrologie ma raccontando i fatti nella loro organicità, citando fonti e proponendo interviste esclusive ai parenti delle tante vittime di quella che può essere chiamata senza problemi una vera e propria "guerra civile". Particolarmente toccante la ricostruzione dell'assassinio di Sergio Ramelli, giovane studente ucciso a colpi di chiave inglese in testa. ![]() di C. Bruno - leggi tutte le sue recensioniil pensiero va immediatamente ai caduti poi ai loro familiari e amici;il libro si legge in un fiato e ci riporta alla mente episodi accaduti quando eravamo giovani, aggiungendo particolari inediti grazie alla raccolta diretta di testimonianze; complimenti a Luca Telese per l'ottimo lavoro. Prodotti correlatiGli altri utenti hanno acquistato anche... |
Ultimi prodotti visti |
Reparti Libri Libri Universitari Libri Scolastici Tesi di laurea Libri a -50% |
Classifiche
Libri più venduti
Libri Inglesi più venduti
Libri Tedeschi più venduti
Informazioni Lavora con noi |
My Account Spedizione Gratuita sopra € 25 Accedi al tuo account Carrello Assistenza Diventa partner |
Garanzia
![]() Eletto miglior E-commerce d'Italia 2020/2021 Categoria Libri e Media |
|||
libreriauniversitaria.it ®2000-2021 | Webster Srl - P.IVA IT03556440281 - All rights Reserved Termini e condizioni | Politica dei cookie | Informativa privacy | Servizio Clienti |