
Cuore
- Editore:
Feltrinelli
- Collana:
- Universale economica. Ragazzi
- A cura di:
- G. Carlotti
- Data di Pubblicazione:
- 27 agosto 2020
- EAN:
9788807894121
- ISBN:
8807894122
- Pagine:
- 320
- Formato:
- brossura
Libro Cuore di Edmondo De Amicis
Trama libro
"Coraggio, piccolo soldato dell'immenso esercito. I tuoi libri son le tue armi. La tua classe è la tua squadra." Età di lettura: da 8 anni.
Recensioni degli utenti
Intramontabile - 1 agosto 2014
L'ho comprato anche in formato digitale, per poterlo leggere la notte senza dover tenere la luce accesa e quindi far vedere che sono ancora sveglia. Chi non conosce questo classico? Davvero intramontabile! Ricco di sentimenti e di semplicità. La trama non è per nulla scontata e a mio parere, quando lo si legge, si possono ricevere anche una serie di insegnamenti morali. È adatto a tutti, grandi o piccini che siano. Impossibile non consigliarlo a tutti... capitolo dopo capitolo non è mai monotono, ma anzi ogni capitolo è appassionante ed emoziona a ogni pagina.
Uno dei più bei romanzi per bambini - 17 marzo 2012
Chi non conosce Cuore? E' uno dei grandi classici italiani della letteratura per ragazzi, insieme a Pinocchio. Forse per certi aspetti può apparire leggermente datato, ma è indiscutibilmente un romanzo ricco di sentimento e che per i valori che porta, andrebbe regalato ad ogni bambino e adolescente.
La scuola ideale - 14 aprile 2011
Ci chiediamo spesso quali siano i metodi migliori per insegnare ai nostri ragazzi, le stesse istituzioni si perdono in tentativi (o forse fallimenti) di riforme della scuola perdendo di vista loro, gli alunni. Eppure come deve essere la scuola è scritto qua, in Cuore, nelle avventure di classe, nel maestro che è sia amico che riferimento. Forse dobbiamo tutti fare un passo indietro e riscoprire il gusto della vera scuola.
Ottimo esempio di romanzo popolare e sentimentale - 29 marzo 2011
L'opera più famosa dell'autore piemontese rappresenta la tensione morale più sincera della scrittura. E' il diario immaginario di alunno di terza elementare, Enrico Bottini, che narra gli episodi, lieti e tristi, e le curiosità di un intero anno scolastico, annotando via via le proprie impressioni su un quaderno, che poi insieme con il padre correggerà e risistemerà qualche anno dopo per la stampa. Una galleria di personaggi popola il diari di scuola, figure simboliche nelle quali è possibile cogliere momenti di notevole efficacia rappresentativa, soprattutto nelle rapide ed incisive descrizioni degli ambienti in cui vivono ed agiscono.
Un evergreen per tutti - 30 settembre 2010
Un classico intramontabile della letteratura italiana, che vede protagonisti una scuola e dei valori di un'Italia d'altri tempi.
Un libro indimenticabile - 22 settembre 2010
A chi sostiene che questo è un libro obsoleto e noioso, rispondo che non sono assolutamente d'accordo. "Cuore" racconta la nostra storia, la storia italiana in un periodo non facile per il nostro Paese, ma lo fa in maniera talmente sentita e profonda, da rendere questo libro indimenticabile. Racconta un sistema scolastico a dir poco imperfetto, racconta la lotta di classe e le ingiustizie sociali, ma parla anche d'amore, di amicizia, di solidarietà. Un libro che mi ha toccato il cuore e che mi accompagnerà per tutta la vita.