Cultura e petrolio. Marcello Boldrini dall'Università Cattolica ai vertici dell'Eni
- Editore:
Il Mulino
- Collana:
- Fuori collana
- Data di Pubblicazione:
- 27 giugno 2017
- EAN:
9788815271402
- ISBN:
8815271406
- Pagine:
- 374
- Formato:
- brossura
- Argomenti:
- Industrie petrolifere, Industrializzazione e storia industriale
Libro Cultura e petrolio. Marcello Boldrini dall'Università Cattolica ai vertici dell'Eni di Maurizio Romano
Trama libro
Maurizio Romano ricostruisce le tappe salienti della biografia di Marcello Boldrini (1890-1969), illustre rappresentante della scuola statistica italiana e per circa un ventennio figura di vertice dell'Agip/Eni. Docente dell'Università Cattolica sin dagli anni Venti, Boldrini partecipò da posizioni di responsabilità alle vicende scientifico-culturali dell'ateneo milanese lungo i decenni compresi tra l'avvento del fascismo e la metà degli anni Cinquanta. Dopo la Seconda guerra mondiale, l'amicizia con Enrico Mattei e Ezio Vanoni ne determinò la nomina alla presidenza dell'Agip (1948) e quindi alla vicepresidenza dell'Eni (1953), di cui divenne presidente dopo la scomparsa di Mattei (1962). L'abbondante letteratura sull'Eni ha finora riconosciuto a Boldrini un eminente ruolo culturale, concentrandosi però quasi esclusivamente sul suo contributo alla maturazione intellettuale di Mattei. Scopo di questo volume è di restituire un'adeguata collocazione storiografica al ruolo giocato dal professore nelle vicende dell'Agip/Eni, documentandone sia l'apporto alla formazione di una cultura aziendale con pochi eguali nel panorama industriale, sia l'attività di manager pubblico di spessore internazionale.