Cronaca di Guastalla 1837-1875 trascritta da Aldo Mossina di Antonio Besacchi edito da Mattioli 1885
Discreta reperibilità

Cronaca di Guastalla 1837-1875 trascritta da Aldo Mossina

A cura di:
G. Fontanesi
Data di Pubblicazione:
15 gennaio 2014
EAN:

9788862613712

ISBN:

8862613717

Pagine:
207
Formato:
brossura
Argomenti:
Storia d'Italia, Storia contemporanea dal 1700 al 1900
Acquistabile con o la

Cronaca di Guastalla 1837-1875 trascritta da Aldo Mossina di Antonio Besacchi

Descrizione libro

Dal 1837 al 1875 Guastalla vive un periodo ricco di avvenimenti politici importanti che vede il passaggio dall'assetto politico nato dal Congresso di Vienna all'annessione al Regno di Sardegna, col passaggio prima al Ducato di Parma e Piacenza, poi al Ducato Estense di Modena e Reggio Emilia. Don Antonio Besacchi, attento osservatore di persone e fatti, è un prezioso e fedele testimonio delle aspettative della popolazione guastallese sorte ad ogni cambiamento di regime e puntualmente andate deluse. Egli riesce a cogliere, nella sua Cronaca, lucidamente pregi e difetti dei vari regnanti e a scindere le loro caratteristiche personali, talvolta positive, da quelle dei loro governi. Quando, a partire dal 1860, la Santa Sede e lo Stato italiano (e di conseguenza il clero e i cattolici italiani) entrano in conflitto per la politica anticuriale di quest'ultimo, don Besacchi non esita a schierarsi a fianco del Papa e non risparmia feroci critiche al Re Vittorio Emanuele II e ai suoi ministri.

€ 9,00 € 18,00
Risparmi: € 9,00 (50%)
Spedizione GRATUITA sopra € 25
Normalmente disponibile in 6-7 giorni lavorativi
Consegna a € 2,90 10-14 aprile
oppure ordina e scegli spedizione espressa per riceverlo martedì 8 aprile
servizio Prenota Ritiri su libro Cronaca di Guastalla 1837-1875 trascritta da Aldo Mossina
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi

Recensioni degli utenti