Critica del liberalismo. La società non è un mercato di Alain de Benoist edito da Arianna Editrice
libro più venduto
Alta reperibilità

Critica del liberalismo. La società non è un mercato

Data di Pubblicazione:
27 giugno 2023
EAN:

9788865882672

ISBN:

8865882670

Pagine:
288
Formato:
brossura
Argomenti:
Economia: filosofia e teoria, Filosofia sociale e politica
Acquistabile con o la

Libro Critica del liberalismo. La società non è un mercato di Alain de Benoist

Trama libro

Sfruttamento del lavoro, trasformazione del soggetto in oggetto, solitudine di massa, crollo della vita interiore, condizionamento pubblicitario, tirannia della moda, scomparsa dell'intimità, menzogna mediatica, controllo sociale, regno del politicamente corretto. Tutto questo fa parte di un sistema contemporaneo fortemente influenzato dal pensiero liberalista che, come ogni ideologia dominante, è anche l'ideologia della classe dominante. Il concetto moderno di sviluppo è caratterizzato dall'inclusione sempre più vasta, nella logica commerciale, di cose o ambiti che in precedenza non vi rientravano. Tutto diventa merce monetizzabile, tutto diventa disponibile sul mercato. Persino i fini non economici sono perseguiti attraverso un'attività economica e la moneta standardizza tutte le attività umane, seguendo il principio del "mai abbastanza". È ancora possibile impedire che il nostro pianeta e la nostra società si trasformino in un immenso mercato? Esiste un legame tra la propaganda liberalista e il cosiddetto pensiero unico? Alain De Benoist dimostra come il liberalismo sia la dottrina filosofica, economica e politica dominante e che, pertanto, deve essere studiata e giudicata con un'analisi critica stringente.

€ 22,32 € 23,50
Risparmi: € 1,18 (5%)
Spedizione GRATUITA sopra € 25
Normalmente disponibile in 4-5 giorni lavorativi
Consegna a € 2,90 28-30 gennaio
servizio Prenota Ritiri su libro Critica del liberalismo. La società non è un mercato
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi

Recensioni degli utenti