La crisi del profeta. Frank Lloyd Wright di Carlo Nardi edito da Quodlibet
Alta reperibilità

La crisi del profeta. Frank Lloyd Wright

Editore:

Quodlibet

Data di Pubblicazione:
17 luglio 2024
EAN:

9788822921246

ISBN:

8822921240

Pagine:
184
Formato:
brossura
Argomento:
Storia dell'architettura
Acquistabile con o la

Libro La crisi del profeta. Frank Lloyd Wright di Carlo Nardi

Trama libro

«Per un anno, lascio lo studio a sé stesso, e abbandono mia moglie e i bambini, in cerca di un'avventura spirituale». Così scriveva Frank Lloyd Wright nel settembre del 1909 all'amico e cliente Darwin D. Martin, comunicandogli la propria scelta di partire per l'Europa. Dietro la fuga si celava una profonda crisi personale e professionale che troverà una soluzione in Italia, nell'estate del 1910, con la sua decisione di tornare a casa, che così commenterà scrivendo da Fiesole al collega inglese Charles Robert Ashbee: «La battaglia è stata combattuta. Sto tornando a Oak Park per riprendere in mano il filo del mio lavoro e - in una certa misura - della mia vita, là dove l'ho reciso». Nella convinzione che il nucleo del pensiero di Wright sia fondamentalmente costante nel tempo, l'autore pone al centro del volume la crisi del 1909-1910 e, a partire da quel momento di svolta, offre una ricognizione retrospettiva sui caratteri originali dell'architetto americano, rifugiatosi in volontario esilio tra Firenze e Fiesole, luoghi allora particolarmente importanti per gli artisti. Formatosi sulle originarie fonti culturali dell'America dell'Ottocento, tra ardore religioso e pensatori quali Ralph Waldo Emerson, impegnati in una nuova dichiarazione d'indipendenza dall'Europa, non più solo politica ma anche culturale, Wright si considerò investito dell'alto compito di farsi propheta in patria di una nuova architettura, salvando la disciplina dal morbo del Rinascimento e del mondo Beaux-Arts, straordinariamente apprezzati negli Usa dell'Esposizione Colombiana a Chicago del 1893, e volgendo lo sguardo verso altre culture come quella giapponese. Nella sua ricostruzione delle origini del pensiero di Wright, l'autore tenta inoltre di mettere in discussione alcune parole chiave ("natura", "organico") e l'effettivo peso dell'influenza di maestri come Louis H. Sullivan, illuminando maggiormente figure minori come Joseph Lyman Silsbee.

€ 19,00 € 20,00
Risparmi: € 1,00 (5%)
Spedizione GRATUITA sopra € 25
Normalmente disponibile in 3-4 giorni lavorativi
Consegna a € 2,90 7-9 maggio
oppure ordina e scegli spedizione espressa per riceverlo lunedì 5 maggio
servizio Prenota Ritiri su libro La crisi del profeta. Frank Lloyd Wright
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi

Recensioni degli utenti