La costruzione di Siena medievale. Note di topografia urbana tra XI e metà XIV secolo. Nuova ediz. di Jacopo Bruttini edito da All'Insegna del Giglio
Alta reperibilità

La costruzione di Siena medievale. Note di topografia urbana tra XI e metà XIV secolo. Nuova ediz.

Data di Pubblicazione:
2023
EAN:

9788892852495

ISBN:

8892852493

Pagine:
142
Formato:
brossura
Argomenti:
Storia medievale, Rilevamenti
Acquistabile con o la

Libro La costruzione di Siena medievale. Note di topografia urbana tra XI e metà XIV secolo. Nuova ediz. di Jacopo Bruttini

Trama libro

Siena, "figlia della strada", dalle origini etrusche, gli sviluppi romani sino alla piena maturazione del XIII sec., è una città definita dalla morfologia collinare che ne ha favorito e allo stesso tempo limitato la crescita. Città di grandi artisti, quali Duccio di Buoninsegna, Simone Martini, Pietro e Ambrogio Lorenzetti, Domenico Beccafumi; città di santi come santa Caterina e san Bernardino e dei papi Alessandro III, Pio II, Pio III e Alessandro VII; fulcro di attività bancarie, formazione universitaria e sede dell'Ospedale Santa Maria della Scala. Non solo, Siena presenta altre specificità: l'assenza di corsi d'acqua, la creazione del centro politico-economico bassomedievale al di fuori della cinta romana, una spiccata internazionalizzazione durante parte del XIII sec. Ma qual era la forma fisica della città che ha generato le condizioni per la nascita di queste peculiarità? Con questo volume si tenta quindi di dare corpo allo sviluppo urbano di Siena, focalizzandosi su un'area delimitata e un ambito temporale circoscritto, con particolare attenzione al rapporto tra aspetti geomorfologici e struttura urbana.

€ 34,20 € 36,00
Risparmi: € 1,80 (5%)
Spedizione GRATUITA
Normalmente disponibile in 2-3 giorni lavorativi
Consegna gratuita 27-29 gennaio
servizio Prenota Ritiri su libro La costruzione di Siena medievale. Note di topografia urbana tra XI e metà XIV secolo. Nuova ediz.
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi

Recensioni degli utenti