Costruire e abitare. Etica per la città
- Editore:
Feltrinelli
- Collana:
- Campi del sapere
- Traduttore:
- Spinoglio C.
- Data di Pubblicazione:
- 24 maggio 2018
- EAN:
9788807105357
- ISBN:
8807105357
- Pagine:
- 400
- Formato:
- brossura
Libro Costruire e abitare. Etica per la città di Richard Sennett
Trama libro
Costruire e abitare. Etica per la città è un saggio che contiene una nuova visione dell’urbanistica dove le città sono aggregati contaminati tra di loro. Dopo L’uomo artigiano e Insieme, Sennett scrive il libro che chiude la trilogia dedicata alle metropoli, a città dalla storia come Parigi, Barcellona o New York che hanno strutturato la loro forma assecondando gli eventi che le hanno trasformate radicalmente. Poi però ci sono le periferie, luoghi dove la contemporaneità si esplicita e prende tragicamente forma nelle sue variabili più brutali. Per Sennett sono simboli della cosiddetta città chiusa, costretta tra le sue stesse mura dove le anime non si contaminano, ma sono segregate in zone. Dalle periferie di Medellin in Colombia al quartier generale di Google a Manhattan, Sennett analizza le nuove città, le destruttura e propone un nuovo modo di costruirle e di pensarle, vivendo uno tra molti, fusi, mischiati, senza reali strutture preesistenti. La città aperta potrebbe essere la chiave del futuro, nel quale vivere contaminati significa in realtà avere una maggiore identità e una maggiore immagine di se stessi, proprio perché si è in mezzo agli altri, così diversi, così meravigliosamente uguali.
Inserisci la tua e-mail per essere informato appena il libro sarà disponibile