Costituzioni papali antiebraiche. Antigiudaismo e antisemitismo edito da Tipheret
Alta reperibilità

Costituzioni papali antiebraiche. Antigiudaismo e antisemitismo

a cura di

F. Pignatelli

Editore:

Tipheret

Collana:
Punto luce
Data di Pubblicazione:
7 gennaio 2025
EAN:

9788864968025

ISBN:

8864968024

Pagine:
128
Formato:
brossura
Argomenti:
Intolleranza religiosa, persecuzioni e conflitti, Istituti e organizzazioni religiose
Acquistabile con o la

Libro Costituzioni papali antiebraiche. Antigiudaismo e antisemitismo

Trama libro

Il papato dal 1244 ha emanato diverse leggi improntate all'antisemitismo religioso: papa Clemente XII e Papa Benedetto XIV hanno imposto l'uso del distintivo giallo, un pezzo di stoffa tagliato a disco e interpretato tradizionalmente come un simbolo dei "trenta denari" di Giuda. Papa Clemente XIV è stato più liberale, ma già l'editto del 1775 di Papa Pio VI ripristinava la sorveglianza e il monitoraggio del Ghetto di Roma da parte del Sant'Uffizio oltre all'obbligo di indossare il distintivo. I documenti qui presentati, senza alcuna volontà di forzare ideologicamente i fatti o tentare difese su responsabilità storiche, esaminano i fatti storici valutandoli per quello che sono senza intenti apologetici. Oggi gli storici, sull'analisi dei documenti, ammettono che la relazione tra antigiudaismo e antisemitismo è composita e sovrapposta, tanto che le fonti storiche restituiscono una panoramica di come si siano evoluti e influenzati a vicenda nel corso dei secoli.

€ 11,40 € 12,00
Risparmi: € 0,60 (5%)
Spedizione GRATUITA sopra € 25
Normalmente disponibile in 4-5 giorni lavorativi
Consegna a € 2,90 12-14 maggio
oppure ordina e scegli spedizione espressa per riceverlo giovedì 8 maggio
servizio Prenota Ritiri su libro Costituzioni papali antiebraiche. Antigiudaismo e antisemitismo
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi

Recensioni degli utenti