€ 14.25€ 15.00 Risparmi: € 0.75 (5%) Spedizione GRATUITAsopra € 25 Disponibile in 10/15 giorni lavorativi![]() e ritira quando vuoiScopri come ![]() ![]() Costituzionalismo antico e modernodi Charles H. McIlwain
Descrizione del libroArgomento di questo libro è la genesi delle dottrine costituzionalistiche. L'autore ne rintraccia le premesse nel pensiero politico greco e soprattutto nell'esperienza giuridica della Roma repubblicana. Furono la decisiva influenza di Roma sul pensiero europeo e la rinascita della giurisprudenza romana in Europa occidentale, nel dodicesimo secolo, a favorire l'affermarsi della "common law" e il sorgere dei più importanti principi del costituzionalismo, principi che l'Europa recepì solo dopo l'esperienza del totalitarismo. Con grande acutezza, l'autore tratteggia lo snodarsi, nella tradizione inglese, della storia del costituzionalismo, intorno al contrasto tra "gubernaculum" e "jurisdictio", e indica le soluzioni nei concetti di responsabilità politica e di controllo giudiziario della costituzionalità delle leggi.Acquistali insieme
Gli utenti che comprano Costituzionalismo antico e moderno acquistano anche Percorsi di storia istituzionale europea (XIII-XIX secolo) di Maria Sofia Corciulo € 21.37
Recensioni degli utentiScrivi una nuova recensione su Costituzionalismo antico e moderno e condividi la tua opinione con altri utenti. Voto medio del prodotto: ![]() di C. Franco - leggi tutte le sue recensioniIl libro mi è arrivato con una parte della copertina ed alcune pagine rovinati e sono rimasto abbastanza deluso dell'accaduto dal momento che l'ho acquistato come nuovo e mi sarei aspettato che arrivasse in condizioni migliori. Ritieni utile questa recensione? SI NO ![]() di C. VINCENZO - leggi tutte le sue recensioniSebbene la nascita del costituzionalismo moderno vada collocata verso la fine del Settecento, quando le Rivoluzioni americana e francese introdussero la grande novità delle costituzioni scritte, è però innegabile come tale dottrina fondi le proprie radici in periodi storici assai più risalenti. E' infatti già nell'antichità greca e romana che si possono riscontrare alcuni istituti del diritto pubblico che influenzeranno il diritto medioevale la cui evoluzione fornirà la base per lo sviluppo delle moderne teorie costituzionalistiche. McIlwain illustra tale evoluzione in un saggio breve ma intenso, ormai divenuto un classico della storia del diritto. Prodotti correlatiGli altri utenti hanno acquistato anche... |
Ultimi prodotti visti |
Reparti Libri Libri Universitari Libri Scolastici Tesi di laurea Libri a -50% |
Classifiche
Libri più venduti
Libri Inglesi più venduti
Libri Tedeschi più venduti
Informazioni Lavora con noi |
My Account Spedizione Gratuita sopra € 25 Accedi al tuo account Carrello Assistenza Diventa partner |
Garanzia
![]() Eletto miglior E-commerce d'Italia 2020/2021 Categoria Libri e Media |
|||
libreriauniversitaria.it ®2000-2021 | Webster Srl - P.IVA IT03556440281 - All rights Reserved Termini e condizioni | Politica dei cookie | Informativa privacy | Servizio Clienti |