Cosmologia e alchimia babilonesi
- Editore:
Lindau
- Collana:
- Biblioteca
- A cura di:
- H. C. Cicortas
- Data di Pubblicazione:
- 10 settembre 2018
- EAN:
9788867086405
- ISBN:
8867086405
- Pagine:
- 126
- Formato:
- brossura
Libro Cosmologia e alchimia babilonesi di Mircea Eliade
Trama libro
Concepito come «capitolo introduttivo di un'opera più ampia sull'evoluzione mentale dell'umanità», Cosmologia e alchimia babilonesi (1937) mette in luce l'interdipendenza tra le rappresentazioni cosmologiche e le misteriose pratiche alchemiche e metallurgiche assiro-babilonesi, sottolineandone il simbolismo religioso e le valenze esoteriologiche: concezioni molto arcaiche, con cui il pensiero occidentale si è costantemente confrontato fino all'Età Moderna. Sorretto da una solida documentazione e caratterizzato da un'esposizione chiara e accessibile, questo brillante saggio del giovane Eliade anticipa in modo esemplare i suoi contributi maggiori all'ermeneutica del sacro, conosciuti soprattutto grazie al Trattato di storia delle religioni, Lo sciamanesimo e le tecniche dell'estasi e ad altri lavori pubblicati nel secondo dopoguerra, che lo hanno consacrato come uno degli storici delle religioni più importanti e innovatori del ?900.