Così parlò Zarathustra. Ediz. integrale di Friedrich Nietzsche edito da House Book
Alta reperibilità

Così parlò Zarathustra. Ediz. integrale

Editore:

House Book

Traduttore:
Carpi A. M.
Data di Pubblicazione:
13 dicembre 2024
EAN:

9791256850914

ISBN:

1256850918

Formato:
brossura
Acquistabile con o la

Così parlò Zarathustra. Ediz. integrale di Friedrich Nietzsche

Descrizione libro

Zarathustra è un mito grandioso, in cui Nietzsche proietta, in un continuo alternarsi di allegoria e realtà, tutto il suo mondo interiore. La visione dell'uomo che emerge da queste pagine è del tutto inconsueta e rivoluzionaria: la razionalità cessa di essere l'unico criterio valido della conoscenza, l'arte non coincide più con l'ideale della purezza formale e la morale sfugge agli schemi borghesi. Zarathustra è l'uomo rappresentato come confine, la persona che sta dietro la passione e la musica delle parole. Una persona nata da Nietzsche stesso, ancor più nascosto dietro la sua opera, nelle pieghe di una scrittura che è anche una maschera, una forma di seduzione nella quale i pensieri scorrono in figure danzanti e la verità si dissolve in verità molteplici. Introduzione di Ferruccio Masini.

€ 6,00 € 12,00
Risparmi: € 6,00 (50%)
Spedizione GRATUITA sopra € 25
Normalmente disponibile in 6-7 giorni lavorativi
Consegna a € 2,70 30 luglio-1 agosto
oppure ordina e scegli spedizione espressa per riceverlo lunedì 28 luglio
servizio Prenota Ritiri su libro Così parlò Zarathustra. Ediz. integrale
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi

Recensioni degli utenti

5 di 5 su 1 recensione

Un libro per tutti e per nessuno Di C. Cosimo - 28 gennaio 2017

Il sottotitolo è profetico: tutti dovrebbero leggerlo, nessuno può essere così vicino al superuomo. È scritto in uno stile narratorio osannante, lirico, e racconta il pensiero di un eremita per le varie occasioni che gli si presentano. La sagacia, la satira tagliente, e la critica proprie di Nietzsche sono peculiari nell'opera, usata dall'autore per colpire filosofi, politici, storici, critici, e tante altre figure contemporanee alla sua epoca e antecedenti.