€ 17.10€ 18.00 Risparmi: € 0.90 (5%) Spedizione GRATUITAsopra € 25 Disponibile in 4/5 giorni lavorativi![]() e ritira quando vuoiScopri come ![]() ![]() Le cose. Una storia degli anni Sessantadi Georges Perec
Trama del libroUna giovane coppia parigina, Jérôme e Sylvie, fresca di studi universitari, vive in un mondo dove impera l'abbondanza consumistica. Di quanto i negozi di scarpe e di dischi, i salumieri e gli antiquari offrono di meglio, sanno apprezzare la finezza, il sapore, l'eccellenza. Hanno i gusti della borghesia raffinata, ma per mancanza di denaro sono sempre respinti verso il loro status sociale: "sempre un pochino troppo in giù". La loro non è solo una ricerca di elevazione sociale, essi chiedono alle cose di operare in loro, per forza e magia, una metamorfosi: cercano di avere per essere. Sono due personaggi singolari ma allo stesso tempo comuni. Sono vittime di un consumismo che sembra innescare solo frustrazioni, frenesie e tensioni; ma Perec li racconta senza sarcasmo, con umorismo e distaccata ironia, perché rimane consapevole della forza estetica, emozionale, perfino erotica, che l'universo degli oggetti sa produrre su ognuno di noi. Prefazione di Andrea Canobbio.I libri più venduti di Georges PerecAcquistali insieme
Gli utenti che comprano Le cose. Una storia degli anni Sessanta acquistano anche Il richiamo della foresta di Jack London € 9.50
Recensioni degli utentiScrivi una nuova recensione su Le cose. Una storia degli anni Sessanta e condividi la tua opinione con altri utenti. Voto medio del prodotto: ![]() di C. MIRELLA - leggi tutte le sue recensioniUn romanzo breve interessante, anche se a tratti un po' noioso, che racconta alcuni anni della vita di due giovani nella Parigi degli anni Sessanta. Due giovani senza arte né parte, che si arrangiano con lavori saltuari, poco inclini ad impegnarsi seriamente e a rispettare orari, gerarchie, regole troppo stringenti. E tuttavia smaniosi di guadagnare molti soldi e sopratutto di spenderli in oggetti, cibo, viaggi, in tutto ciò che fa "status simbol". Una storia che potrebbe benissimo essere ambientata ai giorni nostri, anzi ai giorni nostri è forse una storia nella quale può rispecchiarsi la maggior parte dei più o meno giovani. Solo che oggi il fascino delle cose non è così sottile come nel romanzo, è molto più preponderante, tanto è vero che non lo si può nemmeno più chiamare fascino. Ritieni utile questa recensione? SI NO ![]() di S. Roberto - leggi tutte le sue recensioniIntriso di noia e disperazione, è un romanzo che ancora oggi non può non ricordarci. Perec ha la consueta grande capacit di elencare minuziosamente oggetti - prodotti, e in questo caso anche di stimolare l'identificazione nei due personaggi, pur appena abbozzati. Una storia degli anni sessanta, ma cambiando appunto i prodotti potrebbe benissimo essere dei nostri tempi. Prodotti correlatiGli altri utenti hanno acquistato anche... |
Ultimi prodotti visti |
Reparti Libri Libri Universitari Libri Scolastici Tesi di laurea Libri a -50% |
Classifiche
Libri più venduti
Libri Inglesi più venduti
Libri Tedeschi più venduti
Informazioni Lavora con noi |
My Account Spedizione Gratuita sopra € 25 Accedi al tuo account Carrello Assistenza Diventa partner |
Garanzia
![]() Eletto miglior E-commerce d'Italia 2020/2021 Categoria Libri e Media |
|||
libreriauniversitaria.it ®2000-2021 | Webster Srl - P.IVA IT03556440281 - All rights Reserved Termini e condizioni | Politica dei cookie | Informativa privacy | Servizio Clienti |