€ 13.30€ 14.00 Risparmi: € 0.70 (5%) Spedizione GRATUITAsopra € 25 Disponibile in 3/4 giorni lavorativi![]() e ritira quando vuoiScopri come ![]() ![]() Cosa resta di noidi Giampaolo Simi
![]() Descrizione del libroEdo e Guia sono sposati da quattro anni. D’inverno vivono a Roma, d’estate in Versilia, dove Edo gestisce lo stabilimento balneare dei suoceri. Guia è una scrittrice in cerca della consacrazione, e il loro sembra un matrimonio solido, di forte complicità. La coppia è però consumata dal desiderio di avere un figlio, che non arriva nonostante la fecondazione assistita, con le sue speranze e disillusioni. I due hanno deciso di non condividere con nessuno il calvario tra cliniche e ambulatori, e reclusi in questa bolla di intimità sembrano essere sempre più legati tra loro. Invece l’unione è destinata a sbriciolarsi: Edo deve trattenersi a Viareggio e attraversa un insolito periodo di separazione dalla moglie, assaporando la solitudine del mare d’inverno. Guia si immerge nella stesura del suo nuovo libro. Poi però Edo incontra Anna. Single quarantenne, Anna deve difendersi dall’invadenza, ai limiti dello stalking, del suo ex fidanzato Giangi, un comico che per breve tempo ha avuto successo in TV. Fin quando Anna sparisce misteriosamente, dopo un appassionato incontro clandestino con Edo. Da qui la vicenda si avvia verso la deflagrazione. Le indagini per la scomparsa della donna suscitano un circo mediatico fragoroso e invadente, che si insinua velenosamente nelle vite dei personaggi. Edo, timoroso di essere scoperto nella sua infedeltà e di trovarsi sospettato nel caso, vorrà cercare il colpevole che crede di vedere nell’ex fidanzato di Anna, principale accusato. Guia invece si lancia in una strenua difesa di Giangi, e in quella vita di provincia, vischiosa, ipocrita, velleitaria, una tessitura di piccole bugie farà nascere il male.Acquistali insieme
Gli utenti che comprano Cosa resta di noi acquistano anche I tempi nuovi di Alessandro Robecchi € 14.25
Recensioni degli utentiScrivi una nuova recensione su Cosa resta di noi e condividi la tua opinione con altri utenti. Voto medio del prodotto: ![]() di V. Michelangelo Jan - leggi tutte le sue recensioniNella Versilia di oggi, tra malinconie e paranoie di coppia, tra il rumore del mare nel silenzio dell'inverno la storia si sviluppa avvincente tra paure e sensi di colpa. La forza di un legame e la voglia di avventura, la morte e la fuga. Il tutto nella voglia di capire effettivamente cosa resta, alla fine, di noi. Da leggere. Ritieni utile questa recensione? SI NO ![]() di C. Guido - leggi tutte le sue recensioniStoria romantica e drammatica avvolta nel giallo. Un giallo elementare, per niente intricato, basato sui sensi di colpa e sul sentimentalismo. Libro interessante, autore interessante, scrittura lineare, ma da rivedere in un altro romanzo. Ora come ora il suo è un genere poco definito, incerto, lacunoso: non è un noir, non è un giallo, non è un romanzo sentimentale né di costume. Risulta più facile dire quello che non è, però ti lascia con la curiosità di una prova d'appello, se ne avrà la forza ed il desiderio. Portrebbero piacerti anche...Gli altri utenti hanno acquistato anche... |
Ultimi prodotti visti |
Reparti Libri Libri Universitari Libri Scolastici Tesi di laurea Libri a -50% |
Classifiche
Libri più venduti
Libri Inglesi più venduti
Libri Tedeschi più venduti
Informazioni Lavora con noi |
My Account Spedizione Gratuita sopra € 25 Accedi al tuo account Carrello Assistenza Diventa partner |
Garanzia
![]() Eletto miglior E-commerce d'Italia 2020/2021 Categoria Libri e Media |
|||
libreriauniversitaria.it ®2000-2021 | Webster Srl - P.IVA IT03556440281 - All rights Reserved Termini e condizioni | Politica dei cookie | Informativa privacy | Servizio Clienti |