Che cos'è il marxismo ortodosso? di György Lukács edito da Bordeaux
Alta reperibilità

Che cos'è il marxismo ortodosso?

Editore:

Bordeaux

Collana:
Gli aghi
A cura di:
L. La Porta
Traduttore:
Cantimori D.
Data di Pubblicazione:
13 novembre 2023
EAN:

9791259632111

ISBN:

1259632113

Pagine:
144
Formato:
brossura
Argomenti:
Socialismo e ideologie democratiche di sinistra, Scienza e teoria politica
Acquistabile con o la

Libro Che cos'è il marxismo ortodosso? di György Lukács

Trama libro

A cento anni dalla pubblicazione di "Storia e coscienza di classe" si propone il primo saggio della raccolta lukácsiana nella traduzione di Delio Cantimori che ne fece l'oggetto di un corso di filosofia politica presso l'Università di Pisa nell'anno accademico 1946-1947. Il testo di Cantimori è noto al pubblico in quanto presente nel volume Studi di storia (Einaudi, Torino 1959). Meno noto è il fatto che si tratta della prima traduzione in italiano di uno dei saggi del volume lukácsiano con i commenti dello storico romagnolo. Alla circostanza legata all'anniversario del libro di Lukács si unisce l'occasione che essa offre di tornare a discutere di un testo fondamentale del pensiero novecentesco ripercorrendolo con un approccio che Gramsci avrebbe definito di "filologia vivente".

€ 11,40 € 12,00
Risparmi: € 0,60 (5%)
Spedizione GRATUITA sopra € 25
Normalmente disponibile in 1-2 giorni lavorativi
Consegna a € 2,90 24-26 marzo
oppure ordina e scegli spedizione espressa per riceverlo giovedì 20 marzo
servizio Prenota Ritiri su libro Che cos'è il marxismo ortodosso?
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi

Recensioni degli utenti