Che cos'è l'economia? Scritti sulla produzione, il consumo, la ricchezza di Simonde de Sismondi edito da Donzelli
Alta reperibilità

Che cos'è l'economia? Scritti sulla produzione, il consumo, la ricchezza

Editore:

Donzelli

A cura di:
F. Dal Degan
Data di Pubblicazione:
30 novembre 2014
EAN:

9788868431389

ISBN:

8868431386

Formato:
brossura
Disponibile anche in E-Book
Acquistabile con o la

Libro Che cos'è l'economia? Scritti sulla produzione, il consumo, la ricchezza di Simonde de Sismondi

Trama libro

Un economista appassionato di libertà, così si potrebbe definire Sismondi, ginevrino vissuto in Italia per metà della sua esistenza. Sismondi visse e scrisse in un momento storico particolarmente intenso. Tra il 1773 e il 1842 rivoluzione e reazione, crisi economiche e sviluppo industriale, nuove forme di schiavitù e miseria collettiva, ponevano l'esigenza di ricostruire i contorni culturali e scientifici di un sapere comune scosso fin nelle sue più profonde radici. L'economia si scopriva allora come parola per esprimere la nuova natura della libertà dei moderni e campo di conciliazione tra ideali che erano entrati in conflitto: l'equità, la libertà e la fraternità. E se oggi dire libertà significa ripetere una parola abusata che, nella teoria economica, si riferisce soprattutto alla possibilità di esprimere preferenze e operare scelte sul mercato, nelle pagine di Sismondi essa si riscopre come una dimensione dell'esistenza assai più ricca e complessa, intrinsecamente legata alla realizzazione della giustizia e al modo di essere noi stessi con gli altri.

Spedizione GRATUITA sopra € 25
€ 20,90 € 22,00
Risparmi: € 1,10 (5%)
Normalmente disponibile in 5-6 giorni lavorativi
servizio Prenota Ritiri su libro Che cos'è l'economia? Scritti sulla produzione, il consumo, la ricchezza
Prenota e ritira
Scegli il punto di consegna e ritira quando vuoi

Recensioni degli utenti