Controscie
- Editore:
DFG Lab
- Collana:
- Ad Maiora Semper!
- Data di Pubblicazione:
- 31 marzo 2025
- EAN:
9791280642738
- ISBN:
1280642734
Libro Controscie di Fabio Donfrancesco
Trama libro
Sono lontani i tempi da cui prese origine la disciplina della canoa, quando "scavando un tronco d'albero" vennero realizzate delle imbarcazioni utili alla pesca e alla navigazione di fiumi e laghi. Oggi i "kayak" e le "canadesi" vengono utilizzati per svago o con finalità competitive, da soli o in equipaggio, e le imbarcazioni sono costruite con moderni materiali compositi come il kevlar e la fibra di carbonio. Ma, dopo millenni, la propulsione è rimasta la stessa: il "motore" sono sempre le braccia e il tronco umano tramite un semplice strumento "la pagaia". La canoa è uno sport che ci porta all'aperto, a diretto contatto con la natura e soprattutto con l'acqua, elemento primordiale della vita. I fiumi come dice Jeff Rennicke, fotografo e scrittore americano che ha lavorato per il National Geographic Traveler: "Non sono semplici tragitti d'acqua. Sono percorsi dentro noi stessi. Quando vai al ritmo dell'acqua, quel ritmo ti lega a un flusso che è più antico della vita su questo pianeta. L'accettazione di quel ritmo, anche per un giorno, ci cambia, ci ricorda che ci sono altri ritmi oltre il suono dei nostri battiti del cuore". La canoa ci proietta in una dimensione diversa, dove i rumori di sottofondo della città, i pensieri e lo stress scompaiono, c'è solo il suono dell'acqua accarezzata con la pagaia e la natura circo-stante. L'uomo, anzi il canoista moderno, è spinto per sua natura alla competizione, alle gare nell'agone di Olimpia per una semplice medaglia da mettersi intorno al collo. Ma quel simbolo, come una volta era la corona d'alloro, rappresenta il coronamento di tanti anni di duro lavoro, di allenamenti quotidiani, di fatiche che nessuno ti ripagherà. Chi si sottopone a tutto questo, non lo fa per la brama di successo o per un ipotetico ritorno economico. La canoa ti insegna a uscire in barca in qualsiasi condizione atmosferica, sotto la pioggia o con il vento contrario, e quando ti trovi in gara sei davvero messo alla prova. Lo sport ti allena ad affrontare con carattere e audacia le situazioni dell'intera esistenza. Anche chi scrive ha vissuto la sua giovinezza alla ricerca di un effimero successo sulle acque dei bacini lacustri in Italia. Ha conosciuto e gareggiato con tanti appassionati della canoa come lui. E parlando con gli allenatori, quasi tutti ex atleti, sentiva raccontare storie ed esperienze uniche e talvolta affascinanti. Non tutte proprio a lieto fine, anzi è vero il contrario. Ma facevano parte di un bagaglio che ogni atleta porta con sé fino all'ultimo giorno di vita. Così siamo andati a parlare con alcune figure di primo piano del mondo della canoa, che hanno scritto o sono state testimoni di pagine memorabili e anche meno "nobili" del nostro mondo della pagaia. Ci sembrava davvero un peccato lasciarle andare via lungo la corrente ininterrotta del fiume della storia. Ne è venuto fuori così uno spaccato di vita e di esperienze sportive che in alcuni casi ci hanno fatto sorridere, in altri ci hanno lasciato senza parole.
Inserisci la tua e-mail per essere informato appena il libro sarà disponibile